Prezzo di copertina: | EUR 10,90 |
Prezzo Kindle: | EUR 6,99 Risparmia EUR 3,91 (36%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Storie della tua vita Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | — | 36,90 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 10,35 € | — |
- Formato Kindle
6,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina rigida
36,90 € - Copertina flessibile
10,36 €
- LinguaItaliano
- EditoreFrassinelli
- Data di pubblicazione29 novembre 2016
- Dimensioni file750 KB
Descrizione prodotto
Dalla seconda/terza di copertina
Dalla quarta di copertina
Dettagli prodotto
- ASIN : B01N46CSSC
- Editore : Frassinelli (29 novembre 2016)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 750 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 304 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 6,305 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 307 in Fantasy (Kindle Store)
- n. 571 in Fantasy (Libri)
- n. 4,362 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Inoltre l'autore vanta una serie di premi vinti superiore al numero di racconti scritti, compreso un rifiuto di una candidatura al premio Hugo.
Stories of Your Life, and Others è arrivata a noi, diciamo, sottobanco, pubblicata da Stampa Alternativa con il titolo di Storie della tua vita. E la casa editrice non tratta fantascienza.
Anzi, sono quasi sicuro che questa sia l'unica raccolta di racconti presente in tutto il catalogo.
Quindi la domanda sorge spontanea: perché pubblicare Chiang?
Il curatore dell'edizione italiana, Giovanni Lusso, lo spiega con un'introduzione al libro di cui riporto un piccolo estratto:
'La scelta di pubblicare questa raccolta deriva dall'aver utilizzato uno dei racconti, Storia della tua vita, nella mia attività didattica. ['] Si trattava in sostanza di interpretare il testo proposto facendo uso di tecniche di rappresentazione a piacere. I testi erano scelti per qualche caratteristica, di tematica o di struttura narrativa, che di volta in volta sembrava prestarsi particolarmente all'obbiettivo dell'esperienza, che era quello di indurre gli studenti a riflettere sulle potenzialità e sui limiti delle modalità di scrittura. ['] I racconti di Ted Chiang hanno tutti qualche elemento strettamente legato, in modo esplicito e consapevole, alle problematiche della rappresentazione; pubblicarli in una collana dedicata alla scrittura è sembrato quanto mai consequenziale.'
Veniamo alla raccolta.
Storie della tua vita contiene otto racconti scritti tra il 1990 e il 2002, anno appunto in cui è stata pubblicata l'antologia.
Il titolo della raccolta fa riferimento al quasi-omonimo racconto ovvero, Storia della tua vita. La trama? Degli alieni, denominati successivamente eptapodi, arrivano sulla Terra. Un'esperta linguista è chiamata a stabilire un punto di contatto tra le nostre razze.
Beh, tutto qua? Potrebbe dire qualcuno. A prima vista sembra il cliché infinito simbolo della fantascienza, ovvero il classico incontro/scontro con una razza extraterrestre.
Qualcuno avrà di certo già sbirciato il voto e magari non riesce a capacitarsi di come io abbia potuto dare una valutazione simile se il racconto ' (misonodimenticatodidirlo) fiore all'occhiello della raccolta - parte con premesse del genere.
Dico solo riflettete: cosa può centrare un titolo del genere come Storia della tua vita con un racconto che si presenta in questa maniera?
Ci deve essere qualcosa sotto, no? Esatto. Ma non voglio rovinare la sorpresa.
Ted Chiang ha questa capacità di stupire, meravigliare. Un sense of wonder che ti vibra dentro fino all'ultima vertebra. La stessa potenza narrativa che si riscontra nel primo racconto, Torre di Babilonia. Stavolta niente di così tanto fantascientifico, ma semplicemente Fantastico (chi ha capito il gioco di parole alzi la mano). Prende spunto dal mito ebraico della Torre di Babele per scrivere un racconto che cresce, assieme alla torre, in fatto magnificenza e surrealismo.
Chiang possiede poi il controllo. Niente roba da Jedi, sia chiaro.
Dirige la storia in maniera esemplare. Tutto va in un'unica direzione, tutto ha un senso. Niente è messo a caso e niente si perde per strada.
Simile a Storia della tua vita (per quanto riguarda il trucchetto del già-visto), troviamo Capire. Un farmaco incrementa fino a livelli impensabili l'intelligenza di un individuo, a patto che abbia subito in precedenza gravi danni cerebrali.
Vi sto prendendo in giro? Probabile che vi sentiate così. Questa roba è così già vista che basterebbe pensare al non più tanto recente Limitless (2011) che tratta, in apparenza, le stesse identiche tematiche.
Mi spiace, errore. Leggere per credere
Tornando alla Tua vita, ho altri racconti di cui parlare.
Divisione per zero è qualcosa di geniale. Una storia dal sapore matematico descritta dalla quarta copertina come un racconto dove i fondamenti della matematica diventano arbitrari e inconsistente. 1 = 2 in poche parole, ma non solo.
Ted Chiang ha dichiarato in un'intervista il suo orientamento non religioso. Eppure molti di questi racconti sono impregnati di una religiosità tale da chiedersi se in un'altra vita o universo fosse un bonario e devoto predicatore cristiano
Cito L'inferno è l'assenza di Dio come massimo esponente di questo sentimento descritto poco sopra. Un mondo dove le apparizioni di angeli provocano calamità naturali, i miracoli esistono e l'inferno e il paradiso non sono più luoghi di dubbia esistenza, ma vere e proprie arene di collocazione delle anime. Qui abbiamo il nostro protagonista al quale la moglie è stata uccisa in seguito all'apparizione di un angelo e la sua anima mandata in paradiso. Lui vuole dimostrare il suo amore verso Dio per essere accettato in paradiso a ricondursi così alla sua amata.
Bomba. Santa, aggiungerei.
Settantadue lettere è ispirato alla figura mitologica ebraica del Golem. Dove in un universo 'Steampunkoso' questi giganti di fango e argilla vengono usati in sostituzione dei (nostri?) robot. Mi chiedo ancora come Chiang sia stato capace di 'incastrare' una trama da romanzo in poco più di 50 pagine. E senza confusione. Il racconto è cosparso di controllo assoluto della trama. Sicuramente la forza è con lui.
L'evoluzione della scienza umana ricorda molto l'approccio di Greg Egan alla scrittura. Ovvero: se capisci buon per te. Io non rispiego. Altro che Paganini non ripete.
Ho una sola cosa da dire: illuminante.
L'ultimo racconto ha una struttura molto particolare. Il piacere di ciò che vedi: un documentario è composto da una serie di interviste, spezzoni di tg e pubblicitari (proprio come un documentario appunto) che raccontano di un prossimo futuro dove una nuova tecnologia rende immuni le persone alla bellezza fisica. Quello che stupisce di più è l'infinito numero di opinioni al punto che ci si domanda se l'autore non possieda più un cervello, o almeno un'altra personalità nascosta.
Un ultimo appunto. In una sorta di post prefazione, troviamo le 'note ai racconti'. Il nome dice tutto e soddisfa molte curiosità.
Infine come giudicare questo autore? Mito, Genio? Centro.
Questa raccolta però, mi spiace ammetterlo, ha un difetto. Da un bel pugno nello stomaco a tutti coloro che ritengono la forma del racconto inferiore a quella del romanzo.
L'ho comprato dopo aver visto più volte il bellissimo film "Arrival" di Denis Villeneuve tratto da uno degli 8 racconti di questo libro, che si presta anche a titolo del volume.
Ho lasciato apposta questo racconto "Storia della tua vita" come ultimo da leggere, per rimandare il più possibile il piacere, e per valutare gli altri racconti senza farmi influenzare troppo.
Dei restanti 7, appunto, alcuni mi sono piaciuti molto, come il primo, "Torre di Babilonia", in altri ho trovato buona la trama generale con un crescendo, ma un po' meno la conclusione. Qualche altro ho faticato ad andare avanti. Insomma ce n'è per tutti i gusti. C'è da dire, come giustamente scritto da altri, che è un tipo di fantascienza molto particolare.
Il migliore rimane comunque il racconto a cui si è ispirato Villeneuve, e se avete apprezzato il suo film vi consiglio sicuramente l'acquisto di questo libro.

L'ho comprato dopo aver visto più volte il bellissimo film "Arrival" di Denis Villeneuve tratto da uno degli 8 racconti di questo libro, che si presta anche a titolo del volume.
Ho lasciato apposta questo racconto "Storia della tua vita" come ultimo da leggere, per rimandare il più possibile il piacere, e per valutare gli altri racconti senza farmi influenzare troppo.
Dei restanti 7, appunto, alcuni mi sono piaciuti molto, come il primo, "Torre di Babilonia", in altri ho trovato buona la trama generale con un crescendo, ma un po' meno la conclusione. Qualche altro ho faticato ad andare avanti. Insomma ce n'è per tutti i gusti. C'è da dire, come giustamente scritto da altri, che è un tipo di fantascienza molto particolare.
Il migliore rimane comunque il racconto a cui si è ispirato Villeneuve, e se avete apprezzato il suo film vi consiglio sicuramente l'acquisto di questo libro.


- Capisci 5*: geniale! Il codice dell’autodistruzione mi ha lasciato basita.
- Divisione per zero 3*: questa si che è fantascienza, oltre che pura follia!
- Storie della tua vita 5*: sublime! E’ lui il colpevole dell’acquisto e lettura dell’opera. Mi sono imbattuta in un suo assaggio on line e ….. è stato amore a prima vista!
- Settantadue lettere, L’evoluzione della scienza umana, L’inferno è l’assenza di Dio 2*: noia! Ottimo antidoto all’insonnia.
- Amare ciò che si vede 4*: terribile! Ha un po’ d’atmosfera orwelliana, un po’ grande fratello soft, ma sempre terribile tutto ciò che manomette la libertà, anche se a fin di bene.
Concludendo è stata una gran bella lettura, per me amante della fantascienza un graditissimo ritorno al calore di casa :-))