Come scegliere un film tv
Vista la grande varietà di pellicole tra le quali scegliere, diventa importante avere dei criteri sui quali basarsi per poter acquistare un film tv. Eccone alcuni per orientare la propria scelta:
• Il genere è la prima caratteristica da selezionare quando si vuole acquistare un film. Le opzioni tra cui scegliere si possono raggruppare a grandi linee in 7 categorie: Commedia, Drammatico, Giallo, D’avventura, Documentari, Horror e i Film D’animazione dedicati ai più piccoli.
• A seconda del tipo di lettore di riproduzione che si possiede, si può comprare un film nel formato compatibile. Chi dispone soltanto di computer si deve indirizzare obbligatoriamente verso specifici modelli, come quello DVD. Il formato blue-ray, con immagini più dettagliate, necessita invece di un apposito lettore.
• Oltre alle riproduzioni in lingua italiana sono disponibili anche film in lingua originale, adatte a coloro che parlano più lingue o che semplicemente desiderano apprenderne una nuova, facilitati anche da versioni con sottotitoli.
• I prezzi dei film si basano molto sul formato, sulla lingua, sulla versione e sull’edizione disponibili. Nelle fasce di prezzo più alte rientrano le ultime tecnologie uscite, tra le quali anche il blue-ray 3D. Il prezzo più basso parte da pochi centesimi di Euro fino a raggiungere un massimo di oltre 50 Euro per cofanetti di vario genere.
• Per coloro con criteri di selezione più specifici c’è la possibilità di ricercare un film a seconda dell’attore protagonista e del regista. I collezionisti si basano spesso anche sulla versione e sull’edizione della pellicola.
• Ogni film riceve inoltre un giudizio dagli utenti che lo hanno già visto. Grazie a queste recensioni è possibile farsi un’idea generale della pellicola e del suo potenziale.
Stai cercando film tv o le ultime novità nel campo cinematografico? Visita lo store dedicato e scopri tutte le offerte disponibili!