
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Le ferrovie scomparse di Milano: Percorsi urbani alla ricerca di vecchie linee ferroviarie e antiche stazioni, con un po’ di storia e uno sguardo al futuro Copertina flessibile – 30 marzo 2022
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 29,90 € | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 11,50 € | 11,50 € | — |

Migliora il tuo acquisto
Questa guida offre una panoramica dell’evoluzione della rete ferroviaria di Milano dagli inizi ad oggi e con un accenno alla possibile evoluzione futura.
Vengono mostrati i segni lasciati nella topografia della città dalle linee ormai soppresse, come quella della vecchia stazione Centrale e dello scalo Sempione.
Sono fornite le indicazioni per ritrovare i tracciati storici sulla mappa e vengono segnalati i luoghi da visitare alla ricerca delle tracce del passato ancora visibili.
Vengono suggeriti alcuni percorsi di visita in stile guida turistica lungo i tracciati soppressi oppure ancora esistenti citati nel libro, tra cui quello della seconda linea ferroviaria italiana, la Milano-Monza, lo scalo Sempione, completamente soppresso da decenni ma il cui percorso è rimasto nel profilo viario, ed il suggestivo tratto lungo il naviglio grande della linea Milano-Vigevano.
Un percorso di visita è dedicato all'esterno della Stazione Centrale e del rialzo.
Sono presenti box dedicati a curiosità e nozioni di tecnica ferroviaria. Adatto a tutti.
- Lunghezza stampa176 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione30 marzo 2022
- Dimensioni13.97 x 1.12 x 21.59 cm
- ISBN-13979-8403671842
Spesso comprati insieme
- +
- +
Titoli popolari di questo autore
- Il Processo Civile Telematico: Considerazioni Tecnico Giurisprudenziali in vista della riforma del Processo CivileAntonella CarioliCopertina flessibile
Dettagli prodotto
- ASIN : B09WYGJBPP
- Editore : Independently published (30 marzo 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 176 pagine
- ISBN-13 : 979-8403671842
- Peso articolo : 230 g
- Dimensioni : 13.97 x 1.12 x 21.59 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 113,595 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 727 in Trasporti e meccanica (Libri)
- n. 4,496 in Viaggi (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Consulente e formatore informatico esperto in informatica giuridica, in particolare in Processo Civile Telematico ed Amministrativo.
Si occupa di Processo Telematico dal 2009 fornendo formazione, assistenza tecnica e consulenza informatico-giuridica a numerosi Professionisti e Studi Legali.
Grazie alla pluriennale esperienza ha sviluppato una competenza della pratica giuridica tale da interfacciarsi con il linguaggio specifico ed avvicinare due mondi, quello informatico e quello legale, apparentemente molto distanti.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità .
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
L'autore inoltre ci suggerisce dei percorsi grazie alla mappa scaricabile con il codice QR che ci permettono di percorre i vecchi tracciati ferroviari, molte le curiosità indicate su Milano ad integrare l'interessante lettura, tutti sappiamo che Milano è una città ricca di storia e archeologia industriale; un glossario essenziale, tavole storiografiche, schemi e bibliografia completano il volume.
Un libro interessante per tutti noi appassionati di ferrovia o per chi è curioso sulla storia dei trasporti.
Consigliato anche come regalo perchè piacevole per tutte le etÃ