Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,80 € di spedizione
98% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,75 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
La fine della storia e l'ultimo uomo Copertina flessibile – 18 febbraio 2020
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 18,05 € | 18,05 € | — |
- Formato Kindle
9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
18,05 €

Migliora il tuo acquisto
- ISBN-108851176965
- ISBN-13978-8851176969
- EditoreUTET
- Data di pubblicazione18 febbraio 2020
- LinguaItaliano
- Dimensioni15.2 x 3.7 x 22.7 cm
- Lunghezza stampa568 pagine
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
- Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale. Il futuro geopolitico del pianetaSamuel P. HuntingtonCopertina flessibile
- Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anniJared DiamondCopertina flessibile
Dall'editore

Francis Fukuyama, studioso e politologo tra i più importanti a livello internazionale, è Senior Fellow dell’Università di Stanford. In precedenza ha insegnato alla Johns Hopkins University e alla George Mason.
Con Utet ha pubblicato Identità . La ricerca della dignità e i nuovi populismi (2019), la riedizione, con prefazione di Gianfranco Pasquino, del suo capolavoro La fine della storia e l’ultimo uomo (2020) e Il liberalismo e i suoi oppositori (2022)
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|
Identità . La ricerca della dignità e i nuovi populismi | La fine della storia e l'ultimo uomo | Il liberalismo e i suoi oppositori | |
Autore | Francis Fukuyama | Francis Fukuyama | Francis Fukuyama |
Dettagli prodotto
- Editore : UTET (18 febbraio 2020)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 568 pagine
- ISBN-10 : 8851176965
- ISBN-13 : 978-8851176969
- Peso articolo : 700 g
- Dimensioni : 15.2 x 3.7 x 22.7 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 14,096 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 386 in Filosofia (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità .
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Visione interpretativa, con un focus mentale congelato nel periodo di prima edizione, ha una correlazione temporale attuale, nella sua analisi traccia storica e lungimiranza socio-politica.
Traspare dall' opera un' ingenua apologia della democrazia liberale destinata ad essere l' esito dell' evoluzione storica al posto del socialismo: tutto il contrario, si va verso il socialismo ammantato di democrazia.
Previsione totalmente errata, il titolo e' azzeccatissimo, non il contenuto :si va veramente verso la fine della storia e dell' uomo ma di certo non nella direzione ottimistica adombrata da Fukuyama.