
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
L'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale. Ediz. illustrata Copertina flessibile – Illustrato, 14 ottobre 2008
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile, Illustrato
"Ti preghiamo di riprovare" |
—
| — | 27,00 € |
C'è una nuova edizione di questo articolo:
19,00 €
(1.264)
Disponibilità immediata.
- ISBN-108879407015
- ISBN-13978-8879407014
- Edizione3°
- EditoreLogos
- Data di pubblicazione14 ottobre 2008
- LinguaItaliano
- Lunghezza stampa192 pagine
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore

L'autore
Michael Freeman è forse l’esperto di fotografia più pubblicato in tutto il mondo, oltre a essere in prima persona un professionista di successo: una posizione guadagnata grazie a quarant’anni di lavoro nel settore dell’editoria e della pubblicità. Laureatosi presso il Brasenose College, Oxford University, Freeman iniziò a lavorare nel settore pubblicitario a Londra proprio durante quel periodo di entusiasmanti cambiamenti che ebbe luogo negli anni Sessanta. Nel 1970 prese la decisione che cambiò la sua vita e intraprese un viaggio lungo il Rio delle Amazzoni con due fotocamere di seconda mano. Vedendo che molti degli scatti realizzati durante il viaggio furono selezionati e pubblicati da Time-Life, decise di dedicarsi completamente alla fotografia.
Da allora, Freeman si è affermato come uno dei principali fotoreporter al mondo, e i suoi clienti includono tutte le principali riviste a livello internazionale, in primis quella della Smithsonian Institution (per cui ha realizzato oltre 40 articoli). Dei tanti libri che ha pubblicato, che hanno venduto oltre 4 milioni di copie in tutto il mondo, oltre 60 titoli sono incentrati sulla pratica fotografica. Questo suo lavoro divulgativo gli è valso il Prix Louis Philippe Clerc, consegnato dal Ministero della cultura francese.

L'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale
Dall’introduzione dell’autore: "[...]come si costruisce una foto, da cosa è composta, come interagiscono le forme, come si riempiono gli spazi, come dare unità all’insieme.”
Lo scopo di questo libro è quello di analizzare il concreto processo di realizzazione delle fotografie.
In fotografia, qualunque sia la tecnica adottata, le decisioni fondamentali riguardano l’immagine stessa: i motivi che hanno indotto il fotografo a scattarla e il suo aspetto. Per ottenere buoni risultati è indispensabile raggiungere il giusto equilibrio tra talento e tecnica. Tuttavia, mentre abbondano le opere editoriali dedicate agli aspetti tecnici della fotografia, è piuttosto raro trovarne una che affronti globalmente il tema della composizione fotografica.
Infatti, poiché oggi è il fotografo stesso a compiere tutto il lavoro compreso tra lo scatto e la stampa finale, si passa molto più tempo a osservare e a modificare le immagini. Inoltre, la possibilità di regolare luminosità, contrasto e colore, restituisce ai fotografi il controllo sul risultato finale, come in precedenza accadeva con il bianco e nero, ma molto difficilmente con il colore. Questo incide inevitabilmente sulla composizione e di conseguenza rafforza il bisogno di considerare l’immagine e le sue potenzialità con maggiore attenzione e consapevolezza.
Dettagli prodotto
- Editore : Logos; 3° edizione (14 ottobre 2008)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 192 pagine
- ISBN-10 : 8879407015
- ISBN-13 : 978-8879407014
- Peso articolo : 780 g
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 137,041 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 245 in Attrezzature e tecniche fotografiche
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 12 dicembre 2019
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Tutti gli argomenti vengono affrontati in modo semplice e ottimamente descritti anche con foto esemplificative.
Aiuta quindi a capire come non "perdere" il contenuto della foto perchè spesso, quando componiamo la foto nel mirino,riusciamo a perdere il motivo per cui stiamo scattando, ciò che ha colpito il nostro occhio, facendo perdere le vere emozioni che dovrebbero scaturire anche nella persona che guarderà la nostra foto.
Il libro parla anche di altri punti di vista (luci, colori ecc ecc...).
Alcuni sono più fortunati ed hanno questa capacità innata, altri devono studiare: per quelli come me che devono studiare...questo libro è fantastico!!!
Consiglio a tutti l'acquisto, soprattutto ai neofiti come me, ma anche ai più esperti. Possiamo conoscere alla perfezione il funzionamento di una reflex, essere in grado di scegliere i settaggi migliori, essere dei maghi di photoshop ed avere un corredo di lenti fantastiche, ma una buona conoscenza della composizione è fondamentale e imprescindibile per ottenere il massimo dai nostri scatti.


Il libro, costruito in modo esemplare, segue un iter formativo leggero, dinamico, completo, profondo, innovativo. Non si parla mai di tecnica, né di tecnologie fotografiche, ma solo di visioni, di composizioni. Non è scienza, ma imparare a guardare il mondo in modo artistico.
La struttura, dinamica, prevedere una serie di capitoli piccoli, snelli, ricchi di immagini a corredo del testo. La dinamicità consiste nel trasmettere concetti validi in pochissimi passaggi, con pochissime parole, e con un messaggio diretto tramite immagini e concetti snelli.
Mai visto un libro tanto formativo, ed allo stesso tempo incredibilmente per semplicità. Un prodotto validissimo, utilissimo, ad apprendere i concetti della composizione. Cinque stelle meritatissime.
Le recensioni migliori da altri paesi


Perfetto in tutto, la spedizione ed il prezzo.