
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Maggiori informazioni
Il gabbiano Jonathan Livingston Copertina rigida – 22 maggio 1977
Richard Bach (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 13,30 € | 7,00 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 8,50 € | 3,73 € |

- ISBN-108817131628
- ISBN-13978-8817131629
- Edizione42°
- EditoreRizzoli
- Data di pubblicazione22 maggio 1977
- LinguaItaliano
- Dimensioni10 x 1 x 17 cm
- Lunghezza stampa108 pagine
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON. RIZZOLIRICHARD BACH FOTOGRAFIE DI RUSSEL MUNSONCopertina flessibile
- By Bach, Richard Il gabbiano Jonathan Livingston Paperback - May 1977Richard BachCopertina flessibile
Non hai un Kindle? Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA.
Dettagli prodotto
- Editore : Rizzoli; 42° edizione (22 maggio 1977)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 108 pagine
- ISBN-10 : 8817131628
- ISBN-13 : 978-8817131629
- Peso articolo : 136 g
- Dimensioni : 10 x 1 x 17 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 384,437 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 16,639 in Corsi di lingue straniere e supporti didattici (Libri)
- n. 18,838 in Classici (Libri)
- n. 40,983 in Narrativa contemporanea (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 30 agosto 2018
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Come tipico di queste storie antropomorfe ci sono più livelli di lettura, quello di base apparente (un gabbiano che cerca di volare meglio e più veloce) e poi quelli più profondi sul senso della vita, dell'essere, della comunità. Oltre a spunti indipendenti come l'essere innovatori in un ambiente conservatore etc.
Un bel libro quindi che andrebbe letto più volte a distanza di tempo per poterne cogliere sempre nuovi significati. Ed è anche scritto magistralmente.
Ognuno di noi può raggiungere la sua perfezione, trovare il proprio obiettivo, che non necessariamente è ciò che gli altri vogliono.
Tutti noi siamo un po’ il Gabbiano Jonathan.
La quarta parte del libro, quella inedita, che non faceva parte del romanzo in principio, tratta un altro tema importante: le persone tendono, con il tempo, a dare le proprie interpretazioni, a rendere ciò che è normale qualcosa di mistico, lasciano da parte i veri messaggi per portare avanti una gloria fine a se stessa che, da sola, non serve a nulla rendendo così il messaggio del Gabbiano Jonathan vano.
È un romanzo che rispecchia la società odierna: se sei diverso sei un Reietto, emarginato, ma se abbiamo la volontà di perseguire i nostri sogni, qualsiasi persona può raggiungere risultati incredibili.
Sicuramente ne consiglio la lettura, sebbene a volte tutte le foto del libro rendevano la lettura più difficoltosa dovendo sfogliare più e più volte per trovare di nuovo le parole scritte.

Recensito in Italia il 30 agosto 2018
Ognuno di noi può raggiungere la sua perfezione, trovare il proprio obiettivo, che non necessariamente è ciò che gli altri vogliono.
Tutti noi siamo un po’ il Gabbiano Jonathan.
La quarta parte del libro, quella inedita, che non faceva parte del romanzo in principio, tratta un altro tema importante: le persone tendono, con il tempo, a dare le proprie interpretazioni, a rendere ciò che è normale qualcosa di mistico, lasciano da parte i veri messaggi per portare avanti una gloria fine a se stessa che, da sola, non serve a nulla rendendo così il messaggio del Gabbiano Jonathan vano.
È un romanzo che rispecchia la società odierna: se sei diverso sei un Reietto, emarginato, ma se abbiamo la volontà di perseguire i nostri sogni, qualsiasi persona può raggiungere risultati incredibili.
Sicuramente ne consiglio la lettura, sebbene a volte tutte le foto del libro rendevano la lettura più difficoltosa dovendo sfogliare più e più volte per trovare di nuovo le parole scritte.

Potremmo definirla una favola a sfondo spirituale, che descrive un percorso di miglioramento interiore. Ma una volta raggiunto lo scopo non ci si ferma, anzi sarà necessario trasmetterlo, attraverso l'insegnamento, ad altri.
Nonostante una bellissima critica e morale l'ho trovato a tratti noioso. Sicuramente lo rileggerò fra qualche anno, perché credo che qualcosa non abbia funzionato nel mio "assorbimento" durante la lettura; mi darò la possibilità di confermare o ritrattare questo mio pensiero.


Riletto ora, insieme a mia figlia. Glielo ha assegnato la sua prof.
A me, quando la prof me lo diede da leggere, non lo lessi.
Ecco la prova che mai bisognerebbe assegnare un libro da leggere.
Per godere dei libri, magari, bisogna leggerli quando si dovrebbe star facendo altro.
detto questo, mia figlia ha ubbidito, ma non si è entusiasmata.
io l'ho letto, finalmente, e neanche mi sono del tutto entusiasmata.
Gli unici animali filosofeggianti che mi piacciono, in letteratura, restano gli Houyhnhnm, nei Viaggi di Gulliver.
"Un gabbiano non si preoccupa di apprendere altro che l'abc del volo: come andare dalla riva al cibo e ritorno. Per un gabbiano l'importante non è volare, è mangiare. Per quel gabbiano però l'importante non era mangiare, ma volare. Più di ogni altra cosa, il Gabbiano Jonathan Livingston amava volare."
Tutti noi possiamo scegliere di vivere solo per mangiare (scelta più semplice ma alla lunga dolorosa) oppure scegliere di volare (scelta impegnativa che alla lunga porta alla felicità).
E' un libro che tutti dovrebbero leggere.
Ho letto e riletto la prima edizione e l'ho riacquistato solo perchè negli anni ho consumato le pagine a furia di sfogliarle.
Un libro adatto a ragazzi ed adulti. Un libro che è il miglior "coach" di vita. Un libro molto attuale, per tutti i tempi.
Le recensioni migliori da altri paesi



