OPPURE

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Un giorno molto verde: racconti, poesie di [Marco Castellani]](https://m.media-amazon.com/images/W/IMAGERENDERING_521856-T1/images/I/51hVjPRRjlL._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Un giorno molto verde: racconti, poesie Formato Kindle
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 3,90 € per l'acquisto
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione11 novembre 2020
- Dimensioni file2553 KB
Dettagli prodotto
- ASIN : B08NCZX838
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2553 KB
- Utilizzo simultaneo di dispositivi : illimitato
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 225 pagine
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
I racconti sono un inno alle possibilità e alla potenza della vita; le persone e le cose non sono mai mosse né dalla luce né dal buio, è sempre vita che si trasforma e in questa apertura anche il buio è dolce, somiglia alla quiete e al silenzio del creato.
I personaggi si somigliano: sono persone buone, timide, discrete, sono “bravi ragazzi” e, anche se in loro c’è qualcosa di incompiuto e le loro vite sono incerte e dolorose, il loro slancio è sempre sincero e appassionato.
Come le sfumature e le tonalità di un verde parco, ogni cosa, ogni colore, ogni piega, ogni segreto è esattamente al suo posto: il malessere, la fragilità, l’inquietudine, la paura di non essere amato, il bisogno di innamoramento, la ricerca di conforto e di ordine, il ritorno a casa e il senso di compiutezza, la consolazione, le difese e le rese… tutto racchiuso, appena, in un ordine naturale e profondo.
Nel parco la tensione si stempera, la corazza si ammorbidisce, e il senso di appartenenza alla vita tutta rende il giorno di Carla, di Tommaso, di Elena, di Antonella e di tutti gli altri un giorno in costruzione, un giorno veramente molto, molto verde.
Nel parco tutto può succedere e quando impari a camminarci dentro… allora le parole lasciano il posto al misterioso e gioioso senso della vita,
così suggerito dall’autore:
Il sole ha raggiunto la terra,
la sua forza -limpida, dichiarativa- feconda di luce i più nascosti anfratti.
L’umido della notte è ormai svanito, -per un giorno sconfitto- assieme ai segreti dell’ombra, terribili segreti nascosti
C’ella solo veramente conosce.
Chiari cristalli di luce avvolgono gli steli ora nella festa ebbra del colore.
La luce affermativa ricopre l’intero guscio delle cose. Chiarore, e colore. La possibilità, appena, che fiorisce.
Nel parco, la metà della mattina.
Carla Ribichini