Nella confezione troviamo la telecamera con staffa già montata, batteria interna operativa (e non estraibile), cavetto USB - Micro USB per la ricarica, viti e tasselli per il fissaggio e manuale di istruzioni in lingua inglese.
Semplicissima la prima configurazione, dall'app si aggiunge la telecamera, chiederà qual è il wifi di casa e la sua password per generar eun Qr-code da mostrare alla telecamera la quale, vedendolo, si configurerà per usare quella rete wifi. Da quel momento ogni controllo può essere fatto dall'app che è "CloudEdg" (app gemella di ISIWI che già conoscevo) dalla quale si possono gestire allarmi, configurazioni e tutto il resto (che tra un attimo affrontiamo).
Da un punto di vista hardware la telecamera è diversa dal solito, sul fronte, sotto l'obiettivo, ha un sensore PIR che rileva il movimento. Nel caso in cui questo sensore (che consuma pochissima corrente) rilevi un movimento, allora si accende la telecamera (in circa 1 secondo) e inizia a registrare. Frontalmente i consueti sensori di luminosità, microfono, obiettivo e infrarossi occultati dietro la plastica nera frontale.
Girando la telecamera e andando a vedere la pancia troviamo degli slot che proteggono il tasto di accensione, di reset, il connettore micro USB per la ricarica della batteria e lo slot micro sd. Si perchè si potrà registrare in due modi (o sulla micro SD, oppure sul cloud. Nel primo caso tutto avverrà anche offline, nel secondo caso servirà essere sotto wifi altrimenti la registrazione non viene memorizzata.
La gomma protettiva della pancia è data per essere woterprof ma non è ben specificato il livello di impermeabilità. Personalmente non la esporrei a getti di acqua diretti perchè tra i bordi della gomma non escludo che dell'acqua possa penetrare. Nessun problema per metterla in un posto leggermente riparato all'esterno (tettoia, porticato, sottotetto ecc...).
Batteria
La peculiarità è la batteria da ben 15000mAh che dura veramente molto. Anche tenuta a temperature sotto zero (circa -5) all'aperto, la percentuale di carica non è cambiata significativamente (ovvero ha perso il'2% in tre giorni ma registrando anche i movimenti che rilevava).
Alert
Quando la telecamera rileva movimenti rimanda ad una serie di foto che scatta. Volendo si può entrare nell'app e andare a ricercare il momento in questione (c'è sia un comodo calendario con le date sia la classica timeline in cui scorrere) e da li si può rivedere il clip video che ha registrato. Rispetto ad altri prodotti avrei preferito un rimando diretto ai consueti 10 secondi di video piuttosto che a delle foto, ma alla fine il video si può ugualmente guardare.
Nelle impostazioni abbiamo la possibilità di condividere il dispositivo, di controllare (ma non gestire) le impostazioni di rete tra cui l'ip che sta usando, accedere alla guida all'installazione in italiano (con tanto di voce guida che ci parla), le impostazioni generali con (volume altoparlante, led di stato, rotazione della ripresa se la montiamo a testa in giù, visione notturna, percentuale della batteria) ma anche impostaizioni di ottimizzazione energetica e quindi quanti secondi devono passare prima di un ulteriore allarme di movimento ma anche la rilevazione più o meno sensibile dei movimenti, l'human detect per evitare allarmi in caso di piccioni o animali, o la limitazione ad allarmi solo di giorno o solo di notte (ma anche personalizzabili per ore e giorni della settimana), area di allarme e svariate impostazioni tra cui l'antimanomissione che informa l'utente se il dispositivo viene smontato
Qualità video
Le riprese risultano 1920x1080 pixel quindi non male il livello di qualità che si ottiene. Appena arrivata l'ho provata ad usare come una action cam e solo dopo mi sono reso conto che non era al massimo della risoluzione, motivo per cui nella video recensione alcune riprese hanno più qualità, altre meno. Il risultato però, di giorno è soddisfacente e di notte, in città, non si fatica a capire cosa si vede. Non dimentichiamo che questa telecamera si userà esclusivamente con smartphone, non si vedranno le riprese dal computer perchè non c'è un software per desktop e non c'è il protocollo ONVIF in questa telecamera, un'assenza che ho sentito.
Interfono e live
Come ormai tutte le telecamere anche questa consente di ascoltare in diretta e/o parlare dalla videocamera, registrare sullo smartphone quello che sta mostrando e fotografare ciò che riprende.
Ideale per le cantine
In genere nelle cantine arriva il wifi di qualcuno ma non c'è un allaccio alla corrente elettrica. In questo caso questo prodotto è una ottima soluzione perchè consente di avere un sistema che se rileva movimento non solo ci allerta ma riprende anche ciò che accade permettendoci, da remoto, di vedere cosa accade e distinguere un insetto da un ladro.
Unico difetto riscontrato è l'assenza del protocollo ONVIF che probabilmente manca perchè non facendo la registrazione continua non avrebbe troppo senso (anche se lo avrei apprezzato).
in conclusione questa telecamera è ideale per quelle installazioni in posti sperduti in cui arriva solo il WiFi e la corrente non c'è. Durerà parecchio tempo la batteria e si accenderà solo al bisogno producendo riprese di buona qualità. Complessivamente è un prodotto che consiglio e che probabilmente risponde alle esigenze di molti.