Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi
+ 6,30 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Il lago di luce Copertina flessibile – 10 giugno 2022
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 14,25 € | 14,25 € | — |
- Formato Kindle
4,89 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
14,25 €

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa264 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreRobin
- Data di pubblicazione10 giugno 2022
- Dimensioni13.1 x 2.1 x 19.5 cm
- ISBN-13979-1254672389
Dettagli prodotto
- ASIN : B0B3DTWYNG
- Editore : Robin (10 giugno 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 264 pagine
- ISBN-13 : 979-1254672389
- Peso articolo : 290 g
- Dimensioni : 13.1 x 2.1 x 19.5 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 641,492 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 74,622 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 96,771 in Narrativa letteraria
- n. 253,853 in Narrativa di genere
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 8 gennaio 2023
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Accompagnare Elena alla scoperta di sé stessa, e di tutta una nuova verità, è stato sicuramente emozionante ma, allo stesso tempo, complesso.
Un cammino intimo e introspettivo (non soltanto per la protagonista) in cui, all’iniziale curiosità, si affianca un desiderio più sottile e impalpabile, quello di comprendere, che diventa sempre più intenso, capitolo dopo capitolo.
La storia è narrata con stile semplice e scorrevole, in grado, però, di trasformarsi in evocativo e pittorico.
Ogni personaggio ha un suo ruolo definito, che si scopre con il passare delle pagine.
Ci sono situazioni particolarmente toccanti, altre lievi e serene. Ci sono state svolte per me non facili da accettare, ma che mi hanno mostrato il racconto sotto un punto di vista diverso, cui non avevo mai pensato. Non sempre l’ho condiviso ma, ugualmente, l’ho capito.
Più si avanza nella lettura, più essa intensifica la sua spiritualità. Domenico Corna parla di fiducia, di fede, di cura e di affidarsi (a qualcosa o qualcuno). Lo fa con un linguaggio pulito, schietto, in grado di travalicare riferimenti concreti e di arrivare dritto al mio cuore, fino a portarmi a chiedere (o ricordare) in cosa io credessi davvero.
La mia risposta è stata sorprendente e familiare insieme. Era lì, sepolta sotto pianti, rabbia e dolore. Io credo nell’Uomo. E voi?
Hugs&kisses
Anche in questo libro ho riscontrato uno stile narrativo fluido, dai tratti magici e sognanti, capace di prendere per mano chi legge per farlo scivolare tra le pagine. La storia ha come protagonista Elena, una ragazza con cui s'instaura facilmente un filo di connessione, una donna semplice con la passione per il viaggio.
Proprio mentre sta sorvolando un lago in compagnia del fratello, si sente terribilmente attirata verso la fonte d'acqua e da una bambina che sosta nei pressi; qualcosa di particolare scatta in Elena, un richiamo a cui non può negarsi e che la convince ad intraprendere in solitaria un'esperienza che possa renderle maggiormente chiaro il senso di appartenenza provato.
Il viaggio di Elena, più che essere fisico, si rivela essere mentale ed emotivo con risvolti onirici, in cui talvolta la realtà sfugge e lascia il campo alla fantasia. È un aspetto che ho ritrovato anche nel suo primo romanzo, la capacità di far arrivare messaggi profondi attraverso l'irrazionalità — e non è forse bellissimo?
Elena non sarà l'unico personaggio a farvi compagnia, ve ne sono altri che detengono un ruolo fondamentale per lo svolgimento della trama (molto più particolare di come può apparire, a mio parere) e soprattutto per lo sviluppo della protagonista stessa, essendo tutti pronti ad aiutarla ad intraprendere questa avventura fatta di domande, risposte e ricordi.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 gennaio 2023
Anche in questo libro ho riscontrato uno stile narrativo fluido, dai tratti magici e sognanti, capace di prendere per mano chi legge per farlo scivolare tra le pagine. La storia ha come protagonista Elena, una ragazza con cui s'instaura facilmente un filo di connessione, una donna semplice con la passione per il viaggio.
Proprio mentre sta sorvolando un lago in compagnia del fratello, si sente terribilmente attirata verso la fonte d'acqua e da una bambina che sosta nei pressi; qualcosa di particolare scatta in Elena, un richiamo a cui non può negarsi e che la convince ad intraprendere in solitaria un'esperienza che possa renderle maggiormente chiaro il senso di appartenenza provato.
Il viaggio di Elena, più che essere fisico, si rivela essere mentale ed emotivo con risvolti onirici, in cui talvolta la realtà sfugge e lascia il campo alla fantasia. È un aspetto che ho ritrovato anche nel suo primo romanzo, la capacità di far arrivare messaggi profondi attraverso l'irrazionalità — e non è forse bellissimo?
Elena non sarà l'unico personaggio a farvi compagnia, ve ne sono altri che detengono un ruolo fondamentale per lo svolgimento della trama (molto più particolare di come può apparire, a mio parere) e soprattutto per lo sviluppo della protagonista stessa, essendo tutti pronti ad aiutarla ad intraprendere questa avventura fatta di domande, risposte e ricordi.

Durante uno di questi viaggi, però, la ragazza si trova a sorvolare un lago dalle cui acque si sente attirata e sulla cui riva vede una bambina con la quale, per un attimo, si sente una cosa sola.
Questo magnetismo porta Elena a decidere di compiere un viaggio in solitaria alla scoperta di quei luoghi e delle persone che li popolano.
Attraverso questa conoscenza e dalle narrazioni che le vengono donate, la ragazza troverà il coraggio di compiere un viaggio molto diverso dai precedenti: quello con un passato, una vita a lei ignota che solo attraverso la solitudine di quei luoghi potrà riabbracciare, mettendo in discussione tutto ciò in cui ha sempre razionalmente vissuto, lasciandosi andare a situazioni mistiche complesse e al di là di ogni immaginazione.
“Il lago di Luce” è un romanzo dal tono fiabesco la cui narrazione scorre impregnata di misticismo e di quel senso di viaggio che si lega al concetto di rinascita, alla conoscenza, al destino e a tratteggi fantastici che colorano di onirico una storia ricca di sentimenti.
Una lettura scorrevole a cui abbandonarsi lasciandosi alle spalle la razionalità e apprezzando le sfumature fantastiche che donano colore e luce a una storia molto profonda che vive forse anche di metafore a cui ognuno di noi può aggrapparsi per dare vita a riflessioni personali.
Domenico Corna ha creato un romanzo scorrevole, fantasioso ma anche molto coinvolgente che, come detto prima, appare come una fiaba per grandi, la cui profondità e rende l’intera lettura molto piacevole.