Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui gli autori
OK
La maschera del cigno. Doctor Jackie e Miss Haide Copertina rigida – 16 febbraio 2021
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,20 € | 15,20 € | — |
- Formato Kindle
7,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina rigida
15,20 €

Migliora il tuo acquisto
- Età di letturaDa 8 anni in su
- Lunghezza stampa176 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni14.5 x 2.1 x 21 cm
- EditorePiemme
- Data di pubblicazione16 febbraio 2021
- ISBN-10885667758X
- ISBN-13978-8856677584
Spesso comprati insieme
- +
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Descrizione prodotto
Dalla seconda/terza di copertina
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : Piemme (16 febbraio 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 176 pagine
- ISBN-10 : 885667758X
- ISBN-13 : 978-8856677584
- Peso articolo : 340 g
- Dimensioni : 14.5 x 2.1 x 21 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 119,969 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 523 in Giallo e thriller per bambini
- n. 1,891 in Avventura per bambini (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sugli autori
Giada è cresciuta a Cremona guardando anime di nascosto e nascondendo fumetti nel cassetto delle calze. È laureata in lingue e letterature straniere all’università di Milano e Leicester. Sostiene di aver un discreto gusto in fatto di serie tv, ma che la miglior soap opera resti sempre la mitologia greca. Ha lavorato come traduttrice e bibliotecaria, ora scrive insieme alla sua gatta, Nike. Ha esordito con un racconto breve nell’antologia “Identici” curata da Pierdomenico Baccalario per Salani, ma il suo primo romanzo “MySelf” (Piemme) è arrivato grazie al concorso “A Caccia di Storie”. IG: @p.s.giada
Scrive libri per ragazzi e insegna ai ragazzi a scrivere. Durante l’università, inizia a collaborare con il Corriere della Sera, redazione di Bergamo. Un redattore le consiglia: «Per fare bene questo mestiere, devi andare a caccia di storie, passo dopo passo, consumando le scarpe». Da allora non ha più smesso di scrivere e viaggiare. Possibilmente a piedi, e possibilmente perdendosi. Il suo profilo Instagram è gisella_laterza.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ora, il target indicato è chiaramente quello, ma il modo in cui è scritto lo ha reso veramente piacevole da leggere.
I personaggi sono delineati in maniera avvincente e la trama scorre in maniera fluida.
Il vero punto di forza, secondo me, è però il modo in cui vengono descritti gli ambienti, i luoghi, gli spazi.
Ho pensato più di una volta di poter sentire la pioggia di Edinburgo e alcune scene (galline?) sono veramente ben pensate.
Consigliato vivamente!
stavolta grandi e piccine/i!
In questi giorni sono stata invitata da “Il battello a Vapore” a partecipare ad una festa in costume e a risolvere un mistero nella nebbiosa Edimburgo.
Come?
Ma leggendo “Doctor Jackie & Miss Haide. La maschera del cigno” di Gisella Laterza e Giada Pavesi, il primo volume una nuova e bellissima serie per ragazzi, in libreria dal 16 febbraio.
Ringrazio tantissimo la casa editrice per avermi inviato una bellissima copia e l’elegante maschera da cigno per non arrivare impreparata alla festa!
“Chi camminava, all’alba, nelle nebbie di Edimburgo?”
Nel primo capitolo veniamo trascinati nella brughiera irlandese aspra e piovigginosa.
Robert Lewis Stevenson, di salute estremamente cagionevole, nonostante la tosse e la debolezza, non riesce a ignorare il fascino selvaggio e misterioso di Edimburgo, deve esplorarla. Ma forse il maltempo non è la minaccia più grande alla sua salute.
Due ombre si aggirano nella vegetazione, una selvaggia come il paesaggio, con un pugnale che non esita a lanciare, l’altra pallida e silenziosa come la nebbia che lo ricopre.
Sono Jacqueline e Adelaide Turner, sorelle gemelle, figlie dell’ispettore di polizia, da poco arrivate a Edimburgo, eppure subito pronte all’avventura e a cacciare i suoi mostri.
Ed è nella loro caccia a mostri e misteri che coinvolgono Lewis, desideroso di viaggiare e visitare nuovi luoghi, pronto a segnare tutto sul suo taccuino.
La loro prima avventura li porterà alla festa in costume degli Edmonstone e lì, tra trucchetti e giochi, avviene una tragedia.
Il presunto colpevole verrà arrestato, ma Jackie, Haide e Stevenson, con molto coraggio e spirito di osservazione, inizieranno la propria indagine.
Cosa scopriranno?
Per saperlo dovete tuffarvi in questa misteriosa Edimburgo e conoscere i tre protagonisti!
-Perché al mausoleo? - le domandai.
-Perché non ci va mai nessuno - bisbiglio, sinistra, Haide. -Dicono che sia infestato.
-Infestato? E da chi?
-Da noi.
Sapete già che i middle grade mi piacciono tantissimo, saranno anche romanzi per ragazzi ma hanno un modo di far appassionare il lettore così semplice eppure unico. Prediligo, ovviamente, quelli con tinte fantasy o, come in questo caso, con un pizzico di mistero.
Giovani ragazzi pieni di iniziativa e con peculiari capacità, i quali risolvono casi che mettono in ginocchio gli adulti? Sì, grazie.
Uniteci il riferimento a un classico della letteratura inglese e al suo autore, e non appena finita di leggere la trama sapevo che questo libro doveva essere mio!
La storia si presenta come una reminiscenza di Robert Lewis Stevenson, che da adulto ritrova quei vecchi taccuini pieni di appunti sulle mille avventure vissute con due ragazzine uniche e comincia a fantasticare su ciò che è stato.
La narrazione, infatti, è dal punto di vista del giovane Stevenson che racconta in prima persona della sua salute, del suo incontro con le gemelle Turner, della sua prima impressione quando le vede la prima volta e della loro prima indagine insieme, di come si ritrova nelle loro scorribande all’improvviso e di come ne diventa una parte fondamentale, di come questa sia la cosa più bella che gli sia successa e come non riesca a credere che le gemelle abbiano scelto proprio lui.
Stevenson, come lo chiama Jackie, è un ragazzino molto dolce, afflitto dalla tosse ma così desideroso di vedere il mondo è vivere! È un fantastico narratore, poetico nelle descrizioni e attento nei dettagli.
Jackie è la gemella che salta subito all’occhio, splendente e socievole, porta un pugnale sotto la gonna e conosce il Kung fu.
Haide è la più silenziosa, dalla pelle più pallida e dagli occhi più profondi, è una piccola spia, quasi invisibile.
Non viene posta molto l’attenzione sul rapporto tra le due sorelle, ma si capisce che è molto stretto. Non solo perché sono gemelle, sono legate anche dalla loro passione comune per i misteri e le avventure, eppure sono completamente diverse: Jackie è la luce, Haide è l’ombra. Jackie è estroversa, Haide nasconde qualcosa.
Stevenson è affascinato da entrambe; con Jackie è facile scherzare, Haide però lo capisce meglio. Tra i tre nasce una fortissima amicizia, e tutto grazie a una trappola saltata e a un pugnale lanciato.
“Che ne dici, Mister Stevenson, te la senti di accompagnare queste due dame nei loro passatempi burrascosi?”
Tutto questo avviene in una misteriosa Edimburgo, in cui alla realtà macabra dei casi si intreccia la magia del folklore. Il cielo, i vicoli, la vegetazione, tutta la città viene descritta con una passione che si percepisce dalle semplici parole.
Mi sono anche emozionata un pochino alla fine, con quelle parole di speranza, di amore e di entusiasmo.
Ho adorato l’idea, il caso e l’indagine, i personaggi e il setting. Ora la mia domanda è: quando posso tornare a Edimburgo?
Baci
Bravissime le autrici, leggeremo sicuramente il seguito!