
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Il mentore Copertina flessibile – 17 giugno 2014
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 7,99 € | 7,99 € | — |
- Formato Kindle
2,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
7,99 €

Migliora il tuo acquisto
Adesso chi avrebbe salvato lui?
Il quasi cinquantenne detective a capo di una squadra scientifica di Scotland Yard, Eric Shaw, si trova a investigare insieme alla detective Miriam Leroux sulla morte di un pregiudicato, ucciso con due colpi di pistola: uno al collo, in uno stile simile a quello di una inusuale esecuzione, ma preceduto da uno all’inguine, che sembra avere una connotazione più personale.
La sua attenzione sul lavoro è, però, spesso distratta dalla presenza di una criminologa della sua squadra, Adele Pennington, oltre vent’anni più giovane di lui, per la quale si rende conto di avere un interesse extra-professionale, peraltro non ricambiato.
Nel frattempo i dettagli di un delitto molto simile vengono descritti in uno dei tanti blog anonimi sulla rete, della cui esistenza la polizia londinese è completamente all’oscuro. L’autrice del blog si firma col nome Mina, come una delle vittime di un caso di Shaw di molti anni prima.
Conosci il detective Eric Shaw... e la sua allieva.
- Lunghezza stampa270 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione17 giugno 2014
- Dimensioni13.34 x 1.73 x 20.32 cm
- ISBN-101500169218
- ISBN-13978-1500169213
Titoli popolari di questo autore
- Self-publishing lab: Il mestiere dell’autoeditoreRita Carla Francesca MonticelliCopertina flessibile
Descrizione prodotto
L'autore
Dal 2009 si occupa di narrativa.
Tra il 2012 e il 2013 ha pubblicato la serie di fantascienza “Deserto rosso”, composta da quattro volumi disponibili sia separatamente che sotto forma di raccolta.
Grazie alla pubblicazione di questa serie nel 2014 è stata indicata da Wired Magazine come una dei dieci migliori autori indipendenti italiani e ciò le è valso la partecipazione come relatrice al XXVII Salone Internazionale del Libro di Torino e alla Frankfurter Buchmesse 2014.
“Il mentore” è il suo sesto libro (maggio 2014).
Esso fa parte di una trilogia di cui il secondo volume è “Sindrome” (2016) e il terzo è “Oltre il limite” (2017).
Della stessa autrice sono disponibili anche il thriller “Affinità d’intenti” (2015) e i romanzi di fantascienza “L’isola di Gaia” (2014), “Ophir. Codice vivente” (2016) e “Sirius. In caduta libera” (2018), secondo, terzo e quarto volume del ciclo dell'Aurora, e “Per caso” (2015).
"Il mentore" è stato pubblicato in inglese da AmazonCrossing col titolo “The Mentor” il 1° novembre 2015 ed è diventato un bestseller Amazon negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Australia, raggiungendo la posizione numero 1 nel Kindle Store di questi paesi.
Appassionata di fantascienza e soprattutto dell’universo di Star Wars, è conosciuta nel web italiano con il suo nickname Anakina e ha una sua rubrica, intitolata “Life On Mars?”, nel podcast e blog FantascientifiCast. È inoltre una rappresentante ufficiale italiana dell’associazione internazionale Mars Initiative e un membro dell’International Thriller Writers Organization.
Dettagli prodotto
- Editore : CreateSpace Independent Publishing Platform; 1° edizione (17 giugno 2014)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 270 pagine
- ISBN-10 : 1500169218
- ISBN-13 : 978-1500169213
- Peso articolo : 313 g
- Dimensioni : 13.34 x 1.73 x 20.32 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 432,125 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 56 in Thriller su serial killer
- n. 220 in Thriller su omicidi
- n. 1,813 in Gialli con investigatori tradizionali
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Nata a Carbonia nel 1974, Rita Carla Francesca Monticelli vive a Cagliari dal 1993, dove lavora come scrittrice, oltre che traduttrice letteraria e tecnico-scientifica. Laureata in Scienze Biologiche nel 1998, in passato ha ricoperto il ruolo di ricercatrice, tutor e assistente della docente di Ecologia presso il Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia dell’Università degli Studi di Cagliari.
Da bambina ha scoperto la fantascienza e da allora è cresciuta con ET, Darth Vader, i replicanti, i Visitors, Johnny 5, Marty McFly, Terminator e tutti gli altri. Il suo interesse per la scienza si è sviluppato di pari passo, portandola, da una parte, a diventare biologa e, dall’altra, a seguire con curiosità l’esplorazione spaziale, in particolare quella del pianeta rosso.
Ma soprattutto ama da sempre inventare storie, basate su questi interessi, e ha scoperto che scriverle è il modo più semplice per renderle reali.
Tra il 2012 e il 2013 ha pubblicato la serie di fantascienza “Deserto rosso”, composta di quattro libri disponibili sia separatamente che sotto forma di raccolta. Quest’ultimo volume è stato un bestseller Amazon e Kobo in Italia, raggiungendo anche la posizione n. 1 nel Kindle Store nel novembre 2014, ed è tuttora uno dei libri di fantascienza più venduti in formato ebook.
Grazie alla pubblicazione della serie, nel 2014 è stata indicata da Wired Magazine come una dei dieci migliori autori indipendenti italiani e ciò le è valso la partecipazione come relatrice al XXVII Salone Internazionale del Libro di Torino e alla Frankfurter Buchmesse 2014.
“Deserto rosso” è anche la prima parte di un ciclo di opere di fantascienza denominato Aurora, che comprende inoltre “L’isola di Gaia” (2014), “Ophir. Codice vivente” (2016) e “Sirius. In caduta libera” (2018).
“Nave stellare Aurora” è l’ultimo volume di questo ciclo ed è il suo quindicesimo libro.
Oltre a quelli del ciclo dell’Aurora, nel 2015 ha pubblicato un altro romanzo di fantascienza, intitolato “Per caso”.
La sua produzione include anche quattro thriller, vale a dire “Affinità d’intenti” (2015) e la trilogia del detective Eric Shaw: “Il mentore” (2014), che nella sua versione inglese edita da AmazonCrossing è stato nel 2015 al primo posto della classifica del Kindle Store negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Australia, raggiungendo oltre 170.000 lettori in tutto il mondo, “Sindrome” (2016) e “Oltre il limite” (2017).
Dal 2016 è docente del “Laboratorio di self-publishing nei sistemi multimediali”, nell’ambito del corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione e del corso di laurea magistrale in Scienze e Tecniche della Comunicazione presso l’Università degli Studi dell’Insubria (Varese). Da questo laboratorio è tratto il suo saggio “Self-publishing lab. Il mestiere dell’autoeditore” (2020).
Oltre che al Salone e alla Buchmesse, è stata chiamata a intervenire in qualità di autoeditrice, divulgatrice scientifica nel campo dell’esplorazione spaziale e autrice di fantascienza hard in eventi quali COM:UNI:CARE (2013) all’Università degli Studi di Salerno, Sassari Comics & Games (2015), Festival Professione Giornalista (2016) a Bologna, la fiera della media e piccola editoria Più Libri Più Liberi (2016) a Roma, Scienza & Fantascienza (2014, 2016, 2018, 2019 e 2020) all’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e Voci e Suoni di Altri Mondi (2018) nella sede di ALTEC a Torino.
I suoi libri sono stati recensiti o segnalati da testate nazionali quali Wired Italia, Tom’s Hardware Italia, La Repubblica, Tiscali News e Global Science (rivista dell’Agenzia Spaziale Italiana).
Appassionata dell’universo di Star Wars, in particolare della trilogia classica, è conosciuta nel web italiano con il nickname Anakina e di tanto in tanto presta la sua voce e la sua penna al podcast e blog FantascientifiCast. È inoltre una rappresentante italiana dell’associazione internazionale Mars Initiative e un membro dell’International Thriller Writers Organization.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La sua attenzione sul lavoro è distratta dalla presenza della criminologa Adele Pennington, più giovane di lui, per la quale si rende conto di avere un interesse extra-professionale.
Nel frattempo i dettagli di un delitto molto simile vengono descritti in uno dei tanti blog anonimi sulla rete firmato col nome Mina, come una delle vittime di un caso di Shaw di molti anni prima. Un bel thriller, con una minuzia di dettaglio che si riscontra in ogni singola pagina. Una suspance che progressivamente mantiene il lettore incollato all’evoluzione del racconto costruito su un intreccio ben strutturato. La lettura è scorrevole con personaggi bene caratterizzati. Da leggere soprattutto per gli appassionati di gialli.
Perché, non so se si è capito, ma lo ripeto per sicurezza (eh eh) questo non è un romanzo di fantascienza, ma un thriller o se volete un giallo. Confesso di aver pensato per gran parte del libro di avere in pugno la soluzione, solo per scoprire alla fine che avevo clamorosamente toppato. Forse non sono tanto bravo a dedurre o forse Rita è stata abile nel giocare le sue carte con il lettore. La storia è interessante e scorre rapida, la scrittura dell’autrice è quella che già conoscevo e non riserva sorprese negative mantenendo lo standard qualitativo a cui ci aveva abituato.
In generale un libro giallo di buon livello che si legge con piacere ma a cui forse manca quella particolarità, quel tratto caratteristico, che rende una serie speciale e in qualche modo unica, distinguendola da ogni altra. Considerando che si tratta del primo capitolo di quella che potrebbe anche essere una lunga sequenza direi che ci sarà tutto il tempo per vedere se personaggi e ambientazione andranno a perfezionarsi ulteriormente. Per ora mi sento di poter consigliare la lettura del libro, specialmente se vi erano già piaciuti i romanzi SF della stessa autrice. In fondo la mano è quella e si vede.
Questa e altre recensioni sul mio blog paginesporche.it
La trama è fitta e ben costruita. Inizia con il prologo ambientato nel 1994. Scena drammatica in cui una bambina di sette anni è nascosta sotto al letto e rimane testimone dell’omicidio della sua famiglia, mamma papà e il fratello. Gli assassini, rapinatori in cerca di gioielli, non sanno della sua esistenza e quindi non la cercano. Verrà trovata dalla polizia e sarà proprio il giovane alle prime armi, Eric Shaw, a portarla in braccio fuori da quella casa.
Si passa poi alla storia vera e propria. Sono passati ormai vent’anni da quell’episodio e il detective Eric Shaw ora ha fatto carriera ed è diventato capo della scientifica londinese.
Con un matrimonio fallito alle spalle e un figlio adolescente, Eric si dedica anima e corpo al lavoro. E’ un personaggio cinico, si sente ormai “vecchio”, ma sulle indagini rimane sempre arguto, dall’intuito brillante, sprezzante nel pericolo.
Si troverà ad affrontare con la sua squadra alcuni delitti, tutti per mano della stessa persona, un serial killer soprannominato “la morte nera”. Questi omicidi sembrano voler replicare la strage avvenuta in quella famosa casa vent’anni prima. Tutto ruota intorno alla sete di vendetta, covata per vent’anni, tempo durante il quale i veri responsabili degli omicidi, erano rimasti impuniti.
Riuscirà Eric Shaw a scoprire il legame sottile che accomuna ogni scena del crimine?
Avrà validi aiutanti nelle indagini: Miriam Leroux, giovane donna, orfana dei genitori, considera Eric come un padre, dolce ma determinata; Martin Stern, agente diligente e sempre disponibile; Adele Penningon, tanto bella quanto glaciale, dal sangue freddo in ogni situazione. Il nostro detective prenderà una sbandata proprio per quest’ultima.
Non vi ho ancora detto una notizia importante: esiste un blog di una certa Mina, che scrive minuziosamente i dettagli di questi omicidi che afferma lei stessa di aver compiuto. Chi è Mina?
Le descrizioni sono realistiche, tutto con cura e approfondimento, sembra di essere veramente sulla scena del crimine o negli uffici dell’intelligence londinese.
I personaggi sono raccontati alla perfezione: si riesce a provare la loro stessa rabbia, lo stupore, il sospetto.
I dialoghi sono incalzanti e ci si ritrova a ragionare a voce alta insieme a loro, in cerca di una soluzione all’intrigo.
E’ il primo romanzo di una trilogia. Quanto prima prenderò anche i prossimi titoli: il secondo volume si intitola “Sindrome” e il terzo “Oltre il limite”.
Consiglio questo libro per l’originalità della storia, per il coinvolgimento dell’intreccio, per l’affetto verso i personaggi, per la bravura dell’autrice.
Il modo di proporre il suo “il mentore”
ricorrendo a uno narrativa scorrevole e chiara, sempre vivace e coinvolgen-
te sorretta da una trama bene articolata e mai banale. I personaggi
sono disegnati in modo appropriato
e il livello di suspense si mantiene sempre alto. Sicuramente una lettura da consigliare e una scrittrice da seguire. Un unico appunto: l’ambien-
tazione si poteva tranquillamente rife-
rire a una qualsiasi città italiana senza scomodare Londra e la polizia
londinese.
Le recensioni migliori da altri paesi
