Nuovo:
15,19€15,19€
Consegna GRATUITA
sabato, 1 apr
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon
Compra usato 9,00 €
Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,80 € di spedizione
97% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,94 € di spedizione
77% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Il mio segno particolare Copertina rigida – 23 marzo 2021
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 10,45 € | — |
- Formato Kindle
6,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina rigida
15,19 € - Copertina flessibile
10,45 €

Migliora il tuo acquisto
- Età di letturaDa 10 anni in su
- Lunghezza stampa228 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni14.6 x 2.1 x 22.1 cm
- EditoreRizzoli
- Data di pubblicazione23 marzo 2021
- ISBN-108817155195
- ISBN-13978-8817155199
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Siamo tutti Capaci. Falcone e Borsellino trent'anni dopoRosario Esposito La RossaCopertina flessibile
![]() |
Dettagli prodotto
- Editore : Rizzoli (23 marzo 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 228 pagine
- ISBN-10 : 8817155195
- ISBN-13 : 978-8817155199
- Peso articolo : 380 g
- Dimensioni : 14.6 x 2.1 x 22.1 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 68,665 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.


"Il mio piccolo corpo sembrava una cartina geografica. La pelle bianca era il mare, e il grande e regolare neo un continente. E poi avevo tante, tentissime isole. Ero un mappamondo."
Nei primi mesi di vita Michele ha subito molti interventi, si è ritrovato spesso in un ospedale ad affrontare cose più grandi di lui, con genitori amorevoli sempre accanto. Mi piace il suo modo di descrivere questo segno particolare, il mantello del supereroe, oppure il fatto che sia nato con la valigia in mano perchè è dovuto spesso partire per trovare medici che potessero aiutarlo.
Così Michele va crescendo e il neo man mano diventa più piccolo, ma i sacrifici da fare sono davvero tanti, camminare con un palloncino sottopelle, andarci a scuola, sentirsi a disagio, essere guardato con curiosità. Tutte queste emozioni ha dovuto affrontare Michele, eppure non si è lasciato scoraggiare, ha continuato ad essere forte e a subire interventi. Ma anche lui arriva ad un punto della sua vita dove comincia a ribellarsi, non vuole più andare in ospedale, tutti quegli anni trascorsi in mezzo a camici bianchi adesso diventano un peso insopportabile, ha come una montagna davanti che non vuole più scalare. Però è assolutamente necessario per preservare la sua salute.
L'autore ci racconta con ironia ma anche con molta sensibilità i vari anni della sua vita trascorsa in ospedale a subire interventi per rimuovere il neo gigante, di come questi momenti della sua vita lo hanno cambiato e reso la persona che è oggi. Da tempo i bambini chiedevano a Michele di parlare di sè.
Non è stato sicuramente facile raccontare delle difficoltà vissute sin dalla nascita, ma lui ci è riuscito scrivendo con uno stile ironico, rendendo ogni momento vissuto, qualcosa di speciale. E' riuscito a farci vedere il lato positivo in ogni situazione, nonostante il dolore provato e i sacrifici. E' sicuramente un libro che sarà di aiuto per molti bambini.
Grazie Michele per le emozioni che mi hai dato e per le lezioni di vita. Lo consiglio assolutamente.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 maggio 2021
"Il mio piccolo corpo sembrava una cartina geografica. La pelle bianca era il mare, e il grande e regolare neo un continente. E poi avevo tante, tentissime isole. Ero un mappamondo."
Nei primi mesi di vita Michele ha subito molti interventi, si è ritrovato spesso in un ospedale ad affrontare cose più grandi di lui, con genitori amorevoli sempre accanto. Mi piace il suo modo di descrivere questo segno particolare, il mantello del supereroe, oppure il fatto che sia nato con la valigia in mano perchè è dovuto spesso partire per trovare medici che potessero aiutarlo.
Così Michele va crescendo e il neo man mano diventa più piccolo, ma i sacrifici da fare sono davvero tanti, camminare con un palloncino sottopelle, andarci a scuola, sentirsi a disagio, essere guardato con curiosità. Tutte queste emozioni ha dovuto affrontare Michele, eppure non si è lasciato scoraggiare, ha continuato ad essere forte e a subire interventi. Ma anche lui arriva ad un punto della sua vita dove comincia a ribellarsi, non vuole più andare in ospedale, tutti quegli anni trascorsi in mezzo a camici bianchi adesso diventano un peso insopportabile, ha come una montagna davanti che non vuole più scalare. Però è assolutamente necessario per preservare la sua salute.
L'autore ci racconta con ironia ma anche con molta sensibilità i vari anni della sua vita trascorsa in ospedale a subire interventi per rimuovere il neo gigante, di come questi momenti della sua vita lo hanno cambiato e reso la persona che è oggi. Da tempo i bambini chiedevano a Michele di parlare di sè.
Non è stato sicuramente facile raccontare delle difficoltà vissute sin dalla nascita, ma lui ci è riuscito scrivendo con uno stile ironico, rendendo ogni momento vissuto, qualcosa di speciale. E' riuscito a farci vedere il lato positivo in ogni situazione, nonostante il dolore provato e i sacrifici. E' sicuramente un libro che sarà di aiuto per molti bambini.
Grazie Michele per le emozioni che mi hai dato e per le lezioni di vita. Lo consiglio assolutamente.
