Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,00 € di spedizione
84% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
La montagna in chiaroscuro. Piccolo saggio sul fotografare tra cime e sentieri Copertina flessibile – 11 maggio 2017
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
- Formato Kindle
3,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
8,07 €

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa91 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreEdiciclo
- Data di pubblicazione11 maggio 2017
- Dimensioni11.2 x 1 x 16.6 cm
- ISBN-108865492309
- ISBN-13978-8865492307
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- L'euforia delle cime. Piccole considerazioni sulla montagna e il superamento di séAnne-Laure BochCopertina flessibile
- La vocazione di perdersi. Piccolo saggio su come le vie trovano i viandantiFranco MichieliCopertina flessibile
Dettagli prodotto
- Editore : Ediciclo (11 maggio 2017)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 91 pagine
- ISBN-10 : 8865492309
- ISBN-13 : 978-8865492307
- Peso articolo : 180 g
- Dimensioni : 11.2 x 1 x 16.6 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 152,443 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 42 in Fotografia sportiva
- n. 283 in Attrezzature e tecniche fotografiche
- n. 421 in Arrampicata e alpinismo (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità .
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Un libro letto in due serate, in cui Alberto ci parla di sensazioni, di ricordi, di come ha intrapreso questo affascinante percorso e, brevemente, di tecnica, senza entrare in tediosi tecnicismi: un rapido accenno ai filtri ND e basta, niente disquisizioni su focali, su coppie tempi/diaframma, su distorsioni, etc.; si limita a suggerire, sparsi, alcuni accorgimenti per una migliore riuscita delle foto.
Nel corso della scorrevole lettura emerge il suo modo di concepire la foto di montagna: "fotografo la montagna che esiste, come esiste". Le sue foto non hanno nulla a che fare con gli ormai abbondanti "polpettoni" sovente pompati e/o ritoccati all'inverosimile i quali, per il sottoscritto, sono una ditata virtuale negli occhi. "Come è, è migliore" aggiungo io, i gusti sono gusti, e la sua filosofia rientra nel mio pensiero e ha fatto breccia nel mio stile fotografico.
Ci sono sensazioni che si possono vivere soltanto andando nei luoghi di montagna descritti nel libro: l'altra metà , ognuno a proprio modo, si completa così...
Veloce da leggere, ma da assaporare a passo lento.
Da leggere con calma, nei momenti di relax, quando magari (come di questi tempi) sognamo le nostre cime senza poterle raggiungere e immortalarle in un infinito istante.
Non è necessario scrivere fiumi di parole per tramettere l'essenza di qualcosa.
In queste pagine ciò che l'autore trasmette ha risuonato molto in me, che amo la montagna e la fotografia.