Prezzo di copertina: | EUR 14,00 |
Prezzo Kindle: | EUR 2,99 Risparmia EUR 11,01 (79%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![La nave dei vinti (Il ciclo di Bruno Arcieri) di [Leonardo Gori]](https://m.media-amazon.com/images/W/IMAGERENDERING_521856-T1/images/I/51PM4s-rDbL._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
La nave dei vinti (Il ciclo di Bruno Arcieri) Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 11,20 € | — |
- Formato Kindle
2,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
13,30 €
Ben Pastor
Marzo 1939: un piroscafo in avaria, con il suo dolente carico di profughi della guerra civile spagnola, attracca al porto di Genova. A bordo, uomini, donne e bambini, e nella stiva un cadavere non identificato. Bruno Arcieri, capitano dei Carabinieri in servizio a Roma, da poco agente del SIM, viene mandato a indagare sulla presenza di possibili spie sulla nave. Ma la sua missione si complica quando scopre di dover collaborare con un emissario del Vaticano, che deve scoprire se a bordo c'è un misterioso agente segreto in possesso di documenti di vitale importanza per l’immediato futuro.
Il giovane capitano inizia a interrogare i passeggeri, nel tentativo di accertare l’identità dell’agente. Ma le cose precipitano e, tra agguati di spie, profughi che temono di essere rimpatriati, agenti che fanno il doppio gioco e inseguimenti notturni, l’operazione si rivela molto più complessa e impegnativa del previsto.
Puntando i riflettori sui mesi che precedettero lo scoppio della guerra, in questo suo nuovo romanzo Leonardo Gori rievoca l’atmosfera angosciante che incombeva sul mondo e sceglie di far raccontare la vicenda, oltre trent’anni dopo, da un Bruno Arcieri segnato dall’età e dalla disillusione. Un uomo perseguitato dall’esigenza di spiegare, forse anzitutto a se stesso, cosa hanno significato quegli eventi drammatici, e quali conseguenze hanno avuto per la sua personale storia e per la sua visione della vita.
- LinguaItaliano
- EditoreTea
- Data di pubblicazione2 maggio 2019
- Dimensioni file2331 KB
-
I prossimi 3 articoli di questa serie per te
€ 16,97 -
I prossimi 5 articoli di questa serie per te
€ 28,95 -
Tutti i 12 per te in questa serie
€ 67,88
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B07QNKP9TB
- Editore : Tea (2 maggio 2019)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2331 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 324 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 30,198 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 390 in Gialli storici
- n. 14,645 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Il narratore è lo stesso Arcieri che, ormai in pensione, in una notte del 1970, racconta ad un'amica ciò che è accaduto a Genova nella primavera del 1939 e come quelle vicende l'abbiano cambiato.
Il punto di partenza è una storia vera: nel 1939 una nave inglese partita dalla Spagna franchista, diretta in Francia con un carico di profughi comunisti in fuga dalla guerra civile, per un'avaria dovette attraccare in Liguria e potè ripartire, grazie al console inglese, dopo una settimana di difficoltà create dalle autorità fasciste.
Il capitano Arcieri, agente del SIM, è in missione con un'affascinante collaboratrice dei Servizi e deve collaborare con un emissario del Vaticano e recuperare documenti che potrebbero evitare l'invasione della Polonia.
Il nostro capitano si muove tra spie, rivoluzionari, gerarchi, squadristi, prelati, identità nascoste, in un'atmosfera di angoscia e di allarme per ciò che sta per accadere in Europa e lui, uomo di cultura, amante della musica e della letteratura americana e inglese, militare ligio al dovere e agli ordini ricevuti e lontano dall'ideologia fascista, racconta come l'esperienza a contatto con i profughi gli abbia fatto capire che non basta fare il proprio dovere per essere a posto con la coscienza, ma si devono fare delle scelte.
Molto ben scritto, mette a fuoco un periodo storico drammatico e sviluppa una storia interessante, con personaggi ben delineati, una buona struttura narrativa tra presente e passato e un ritmo incalzante.
Il libro è al solito scritto benissimo e come spesso accade Gori sfrutta la trama per portarci indietro nel tempo per farci conoscere le storie relative ad uno specifico periodo, in particolare quello del fascismo.
Da leggere