Nuovo:
17,57€17,57€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
sabato, 3 giu
Disponibilità: solo 4 -- ordina subito (ulteriori in arrivo)
Pagamento
Transazione sicura
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Compra usato 8,01 €
Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
91% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,90 € di spedizione
94% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Le nemiche Copertina rigida – 17 ottobre 2017
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 10,35 € | 5,90 € |

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 6 anni in su
- Lunghezza stampa353 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni15 x 3 x 22 cm
- EditorePiemme
- Data di pubblicazione17 ottobre 2017
- ISBN-108856660512
- ISBN-13978-8856660517
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- I giorni dell'amore e della guerra. La bastarda degli Sforza: 1Carla Maria RussoCopertina flessibile
Descrizione prodotto
Dalla seconda/terza di copertina
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : Piemme (17 ottobre 2017)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 353 pagine
- ISBN-10 : 8856660512
- ISBN-13 : 978-8856660517
- Peso articolo : 540 g
- Dimensioni : 15 x 3 x 22 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 196,038 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 9,013 in Narrativa storica (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 6 gennaio 2023
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
uno dei periodi storici dell’Italia che più amo, così ho iniziato a pensare ad un autore che con le sue parole, potesse prendermi per mano e condurmi in questa fantastica epoca.
Devo essere sincero, la risposta per chi come me, ha la fortuna di conoscere un’autrice come Carla Maria Russo è facile, facile, perché lei è sicuramente, un punto di riferimento assoluto, per questo genere di romanzo.
Cosi ho deciso, dopo quasi quattro mesi dall’acquisto, di leggere “Le nemiche”, libro che tenevo da parte e ammiravo come un prezioso tesoro, da utilizzare nel momento opportuno, un po’ come accade, quando si compra una costosissima bottiglia di vino e si aspetta il momento giusto per stapparla e degustarla.
Protagoniste di questo splendido romanzo, sono Beatrice D’Este e Lucrezia Borgia, due persone che più diverse di cosi, non potrebbero essere, la prima, nobile di nascita, amante dell’arte e della cultura, la seconda invece, figlia illegittima di un Papa e di un'ostessa, o come dice Beatrice, di una tenutaria di bordello, con una pessima reputazione che accompagna lei e l’intera sua famiglia.
Il romanzo, narrerà principalmente quel breve periodo di tempo che va da Giugno 1501 a Novembre 1508 e racconterà come anche il titolo lascia presagire, la storia dell’inimicizia, dell’odio tra queste due donne, la cui fama ha superato i secoli, sino a giungere ai nostri giorni.
Un altro protagonista, anche se non si tratta di un personaggio vero e proprio, è sicuramente la corte rinascimentale, con le sue feste, i suoi eccessi, i suoi intrighi, i suoi pettegolezzi e i suoi amori che nascono e finiscono in pochissimo tempo, luogo dove le giovani donne di buona famiglia in cerca di marito, possono mostrarsi e dove i giovani cadetti, fanno pesare, molte volte anche in maniera inappropriata, il loro blasone e soprattutto il potere della propria famiglia, facendoci capire che nonostante i secoli, poco è cambiato nel mondo.
Concludo dicendo che si tratta di un altro fantastico romanzo di Carla Maria Russo che di libro in libro migliora, un’autrice che personalmente reputo, in questo momento, la miglior scrittrice italiana che in ogni sua opera, con le sue parole, riesce a trasportarmi in un altro mondo, in un'altra epoca, come pochi autori sono riusciti a fare nella loro carriera.
Contiene elementi storici confermabili dalle cronache del tempo (es. i fatti di Giulio), altri romanzati su fatti di cronaca (es. l'omicidio di Ercole Strozzi). Per la morte di Alessandro VI, assume la versione del Gucciardini (non accettata da tutti gli storici i quanto troppo "romantica").
L'autrice si sofferma con attenzione sulla moda del tempo (abbigliamento, acconciature,...); si lambiscono anche alcuni aspetti legati all'arte, alla letteratura, alla musica e, marginalmente, alla culinaria.
Mi ha fatto venir voglia di documentarmi meglio sul periodo delle signorie in Italia e in particolare sulle famiglie d'Este e Gonzaga, che hanno governato i territori della zona dove vivo. Quando poi si parla di Borgia la storia diventa sempre un romanzo!
Leggendo questo libro si entra nell'anima dei personaggi femminili che ne sono protagonisti e diventa difficile schierarsi da una parte rispetto all'altra. Grande donna Isabella, grande personalità Lucrezia.
Consigliatissimo a chi ama il genere.