
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Maggiori informazioni
Il nome della rosa Forniture assortite – 17 novembre 2014
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | — | 10,00 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | — | 12,00 € |
- Lunghezza stampa618 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreBompiani
- Data di pubblicazione17 novembre 2014
- Dimensioni15.1 x 4.3 x 20.8 cm
- ISBN-108845278654
- ISBN-13978-8845278655
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Bompiani (17 novembre 2014)
- Lingua : Italiano
- Forniture assortite : 618 pagine
- ISBN-10 : 8845278654
- ISBN-13 : 978-8845278655
- Peso articolo : 630 g
- Dimensioni : 15.1 x 4.3 x 20.8 cm
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
RITMO: 2
STILE: 2
TRAMA: 5
Sicuramente è un romanzo storico molto curato nella sua stesura. Ho apprezzato molto anche le note di Eco in cui spiega diversi argomenti relativi al romanzo e alla sua composizione.
Certamente non è una lettura molto leggera o facile, per questo mi sento di sconsigliarlo a chi legge poco o sta iniziando a leggere libri da poco tempo.
Il linguaggio è molto ricercato in quanto si è voluto utilizzare il tipo di linguaggio dei narratori medievali. È tra l'altro pieno di citazioni in latino e non solo, citazioni che non sempre risultano comprensibili (non a tutti ovviamente), ma è lo stesso Eco adello dire che non è necessario capirle tutte.
La storia in sé è affascinante, la lettura a volte poco scorrevole perché, appunto, non facile.
Essendo un romanzo storico ci sono anche molti riferimenti a personaggi e fatti storici, che però possono anche annoiare (dipende da quello che ci si aspetta). La ricerca che c'è stata dietro alla stesura di questo libro è pazzesca e dimostra la grande cultura di Eco.
In conclusione, non mi sento di scendere sotto le 4 stelle perché è comunque un'opera grandiosa, ma mi sento di sconsigliarlo a chi cerca una lettura poco impegnativa.
Il libro è un giallo, praticamente perfetto sotto molti punti di vista
La. Trama ben congegnata e la scansione temporale aumenta un po' un senso di ansia ed angoscia che l'autore magistralmente infonde.
Per il resto è un libro molto descrittivo, prolisso al limite dell'eccesso ma è sicuramente una scelta ponderata dell'autore. Come tutte le cose non facili non é per tutti.
Quanto alla edizione ed alla copertina capisco che l'immagine della serie televisiva faccia storcere il naso, ma almeno a me è piaciuta. Potevo prendere l'altra edizione con i disegni dell'autore (scarabocchi si chiamano) impaginati anche male... Ho preferito questa.
Se ti è piaciuta la recensione per favore metti mi piace. Grazie! 🙏

Il libro è un giallo, praticamente perfetto sotto molti punti di vista
La. Trama ben congegnata e la scansione temporale aumenta un po' un senso di ansia ed angoscia che l'autore magistralmente infonde.
Per il resto è un libro molto descrittivo, prolisso al limite dell'eccesso ma è sicuramente una scelta ponderata dell'autore. Come tutte le cose non facili non é per tutti.
Quanto alla edizione ed alla copertina capisco che l'immagine della serie televisiva faccia storcere il naso, ma almeno a me è piaciuta. Potevo prendere l'altra edizione con i disegni dell'autore (scarabocchi si chiamano) impaginati anche male... Ho preferito questa.
Se ti è piaciuta la recensione per favore metti mi piace. Grazie! 🙏

Bene, da lì è iniziato il vero divertimento: ho sbranato il libro in pochi giorni, mattina e sera a leggere, divorato dall'ansia di scoprire tutti gli interrogativi che mi ero posto... Ebbene, finita la lettura ho provato un brivido, a causa della sensazione di soluzione che mi avevano trasmesso le ultime pagine, ma dopo ho affrontato 5 minuti di riflessione su ciò che avevo letto e mi sono reso conto che in realtà il libro non ha un finale ben definito: resta tutto incerto, e, come dice Eco, il detective si rivela il perdente.
Le verità celate durante la storia continuano ad esserlo, anche se in modo meno evidente!
Dopo la riflessione e la lettura della post-produzione di Eco, si riesce a capire che questo libro, come tutte le opere d'arte a questo mondo, è stato frutto di un lavoro pesante e veramente lungo: biografie di personalità, racconti dell'epoca, storie, documenti, novelle, lettere... Tutto ciò per cercare di far apparire personaggi fittizi in un mondo reale.
Infatti sono rimasto davvero deluso quando ho scoperto che Guglielmo, quell'irriverente inglesotto sulla scia di Sherlock Holmes, era in realtà un personaggio inventato: ero così divorato dalla curiosità di leggere qualche sua avventura su Wikipedia!
Comunque, concludendo, il libro è davvero un capolavoro, intrigante, avvincente, e anche un poco oscuro!
Consigliato a tutti!
L'ho letto cinque volte, e probabilmente lo leggerò ancora in futuro...e che sia L'Amore per la conoscenza di Guglielmo da Baskerville, che si allinea con la mia passione per i libri, che sia il fascino della Biblioteca come opificio di sapere, che sia l'aria che si respira nella Abbazia,o gli occhi di Adso che raccontano, o l'inalterato fascino delle disquisizioni tra Jorge e Guglielmo, sul finale, mentre tutto brucia, e l'AntiCristo sembra essere davvero arrivato... per me è un libro culto, che come tutti i classici non finisce mai di parlarmi o di lasciarmi qualcosa.
Alcuni lo trovano un pò pesante (io no), e la descrizione del portale della Chiesa, o del Fiume ereticale, o la Coena Cypriani, magari possono essere ostiche, ma è da leggere almeno una volta nella vita... e se non lo avete ancora fatto, questa può essere l'occasione giusta.
Carina pure la trasposizione cinematografica, anche se quella, per questioni pratiche, ha dovuto puntare maggiormente sull'aspetto "Giallo" della vicenda, perdendo tutto il lato metafisico dell'opera.
Le recensioni migliori da altri paesi




