OPPURE

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Ti prego lasciati odiare (eNewton Narrativa) di [Anna Premoli]](https://m.media-amazon.com/images/I/41r0KYBd8eL._SY346_.jpg)
Ti prego lasciati odiare (eNewton Narrativa) Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 9,00 € | 3,73 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 3,70 € | 3,00 € |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 2,99 € per l'acquisto -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina rigida
3,73 € - Copertina flessibile
3,70 €
Un'autrice da oltre 900.000 copie
Vincitore del Premio Bancarella
Jennifer e Ianhanno passato gli ultimi cinque anni a farsi la guerra.
A capo di due team nella stessa banca d’affari londinese, tra di loro è da sempre scontro aperto. Non si sopportano e non fanno altro che mettersi i bastoni fra le ruote. Finché un giorno sono costretti a lavorare a uno stesso progetto: gestire i capitali di un nobile e facoltoso cliente.
E così si ritrovano a dover passare molto del loro tempo insieme, anche oltre l’orario d’ufficio. Ma Ian è lo scapolo più affascinante, ricco e ambito di Londra e le sue “frequentazioni” non passano mai inosservate: basta un’innocente serata trascorsa in un ristorante per farli finire sulla pagina gossip di un noto quotidiano inglese. Lei è furiosa: come possono averla associata a un borioso, classista e pallone gonfiato come Ian? Lui è divertito, ma soprattutto sorpreso: le foto con la collega hanno scoraggiato tutte le sue assillanti corteggiatrici. E allora si lancia in una proposta indecente: le darà carta bianca con il facoltoso cliente se lei accetterà di fingersi la sua fidanzata. Sfida accettata e inizio del gioco!
«Un romanzo rosa pieno di ironia ambientato nella Londra degli affari.»
la Repubblica
«Il bestseller di Anna Premoli conferma una certezza: mai sottovalutare l’odio professionale.»
Corriere della Sera
«Di certo è già un caso. Il genere è luxury romance, tra finanza e castelli di famiglia.»
Panorama
«Il romanzo si muove senza incertezze né sussulti lungo i binari prevedibili della favola.»
Severino Colombo
Anna Premoli
È nata nel 1980 in Croazia, vive a Milano dove si è laureata alla Bocconi. Ha lavorato per un lungo periodo per una banca privata, prima di accettare una nuova sfida nel campo degli investimenti finanziari. La scrittura è arrivata come “metodo antistress” durante la gravidanza. Ti prego lasciati odiare è stato un libro fenomeno: è stato per mesi ai primi posti nella classifica e ha vinto il Premio Bancarella. Con la Newton Compton ha pubblicato anche Come inciampare nel principe azzurro, Finché amore non ci separi, Tutti i difetti che amo di te, Un giorno perfetto per innamorarsi, L’amore non è mai una cosa semplice, L’importanza di chiamarti amore, È solo una storia d’amore, Un imprevisto chiamato amore, Non ho tempo per amarti, L’amore è sempre in ritardo, Questo amore sarà un disastro e Molto amore per nulla. Tutti bestseller, tradotti in diversi Paesi.
- LinguaItaliano
- EditoreNewton Compton Editori
- Data di pubblicazione3 gennaio 2013
- Dimensioni file574 KB
Titoli popolari di questo autore
Dall'editore
Torna la regina del romance italiano

Anna Premoli è nata in Croazia e vive a Milano. Il suo romanzo d’esordio, Ti prego lasciati odiare, è stato un libro fenomeno: per mesi ai primi posti nella classifica, ha vinto il Premio Bancarella. Con la Newton Compton ha pubblicato anche Come inciampare nel principe azzurro, Finché amore non ci separi, Tutti i difetti che amo di te, Un giorno perfetto per innamorarsi, L’amore non è mai una cosa semplice, L’importanza di chiamarti amore, È solo una storia d’amore, Un imprevisto chiamato amore, Non ho tempo per amarti, L’amore è sempre in ritardo, Questo amore sarà un disastro, Molto amore per nulla, Tutto a posto tranne l’amore, Non sono una signora e Sfida all’ultimo bacio.
«Tutti hanno un loro supereroe, alcuni hanno Superman, altri Wonder Woman, altri ancora Cristiano Ronaldo, il mio è Anna Premoli.» Tuttolibri
«Un rosa femminista.» D la Repubblica
«La numero 1 del romanzo rosa in Italia.» Elle
«Ironica e leggera.» Vanity Fair
«Evasione e leggerezza.» La Lettura
«Capace di tuffare il genere del rosa nazionale in suggestioni internazionali e ben piantate nello spirito del nostro tempo.» la Repubblica
Dettagli prodotto
- ASIN : B00AMSCFHQ
- Editore : Newton Compton Editori (3 gennaio 2013)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 574 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 313 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 1,185 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 200 in Narrativa contemporanea (Kindle Store)
- n. 689 in Romanzi rosa (Kindle Store)
- n. 806 in Romanzi rosa (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

È nata nel 1980 in Croazia, vive a Milano dove si è laureata alla Bocconi. Ha lavorato per un lungo periodo per una banca privata, prima di accettare una nuova sfida nel campo degli investimenti finanziari. La scrittura è arrivata come “metodo antistress” durante la gravidanza. Ti prego lasciati odiare è stato un libro fenomeno: è stato per mesi ai primi posti nella classifica e ha vinto il Premio Bancarella. Con la Newton Compton ha pubblicato anche Come inciampare nel principe azzurro, Finché amore non ci separi, Tutti i difetti che amo di te, Un giorno perfetto per innamorarsi, L’amore non è mai una cosa semplice, L’importanza di chiamarti amore, È solo una storia d’amore, Un imprevisto chiamato amore, Non ho tempo per amarti, L’amore è sempre in ritardo, Questo amore sarà un disastro e Molto amore per nulla. Tutti bestseller, tradotti in diversi Paesi.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 22 marzo 2017
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Quasi troppo corta la seconda parte, dal momento di svolta in poi.
Leggere questa commedia romantica, “ti prego lasciati odiare”, mi ha ricordato perché adoro la sua scrittura.
Così fluida, accattivante ed esilarante.
Ho adorato i protagonisti e le loro strambe famiglie, mi è piaciuta anche l’ambientazione che ho adorato particolarmente, e il loro essere colleghi da anni, ma rivali.
Jennifer e Ian si detestano e cercano di mettersi i bastoni tra le ruote, fino a che per una serata a parlare di lavoro in un locale, finiscono nelle prime pagine di un giornale scandalistico, e Jenny furiosa se la prenderà con lui e il suo essere un pallone gonfiato e borioso.
L’astio non fa che aumentare per lei, mentre per Ian sembra invece un punto di svolta, tanto da chiederle di fingere di essere la sua fidanzata, visto che è l’unico modo per mettere a tacere le numerose donne che ambiscono ad accalappiare lo scapolo più affascinante e ricco di Londra.
Ma per far cedere Jennifer ad acconsentire, cosa ci sarà in cambio?
Ne succederanno delle belle!
I personaggi sono così caratterizzati bene che anche quelli secondari hanno un bel ruolo nello svolgimento della storia.
Ian e Jennifer dovranno fare i conti con un’attrazione dirompente che li spiazza ogni volta che sono a contatto, mettendo in difficoltà soprattutto quest’ultima che proprio non accetta nemmeno a se stessa di provare una simile sensazione!
Ma a quanto pare non è la sola a non accettarlo...
Perché anche il contorno dei bei quadretti di famiglia metteranno non poche pressioni.
Tra risate e batticuore vi divertirete sfogliandolo pagina dopo pagina, per poi ritrovarvi a fine lettura soddisfatti per aver letto una storia che dona buonumore.
La storia, di per sè, non particolarmente originale, è quella di due ragazzi che lavorano insieme e che si scontrano di continuo sulle tematiche lavorative perché li accomuna una profonda competitività professionale ed antipatia reciproca.
Tutto questo finché non vengono costretti a frequentarsi anche al di fuori del lavoro a causa di un progetto che devono seguire insieme e dell'imposizione subita dal loro capo che, stufo di vederli litigare in ufficio, li obbliga ad incontrarsi per seguire le attività condivise al di fuori dell'orario di lavoro.
A questo si aggiunge il fatto che il protagonista, desideroso di sfuggire a frotte di ammiratrici interessate solo ai suoi soldi ed al suo titolo nobiliare (ebbene si, in Inghilterra hanno ancora un valore!), chiede alla sua fino ad allora acerrima nemica di "coprirgli le spalle" fingendosi la sua ragazza, il tutto in cambio della libertà assoluta di azione sul progetto che devono seguire insieme.
Da quel momento in poi una serie di eventi li travolgerà facendo loro capire che un'antipatia può trasformarsi in amore, fino all'inevitabile happy ending.
Si tratta, come dicevo, di una bella favola che, tra i consueti tira e molla dovuti soprattutto alla volontà di una lei troppo razionale ed attaccata alle proprie sicurezze, non vuole lasciarsi andare all'accettazione del fatto che le cose possono cambiare e trasformarsi.
È una storia dolce in cui non manca il classico ostacolo da superare, rappresentato da due famiglie agli antipodi da molti punti di vista, ma accomunate dal fanatismo per il proprio senso di appartenenza e dalla volontà di difendere ad oltranza le proprie idee a scapito della vita dei propri figli.
La narrazione si snoda bene alternando i momenti di confronto tra i due protagonisti e tra loro e le proprie famiglie, senza lesinare su situazioni ed uscite divertenti.
Complessivamente un romanzo leggero, da scegliere per trascorrere qualche ora di piacevolezza, ma con una storia ben scritta e che, per chi è romantica, sicuramente farà sognare.
Le recensioni migliori da altri paesi

Una odierna Londra fa da scenario ad una semplice storia romantica ed allo stesso tempo accattivante.
E' il primo romanzo della Premoli, nota soprattutto per il self-publishing e per la vittoria del premio Bancarella nel 2013.
Si percepisce subito l'uso di spunti autobiografici, relativi al mondo dell'economia e della finanza a lei ben noto per incorniciare la vivace storia d'amore di Ian e Jenny.
Lo stile ricorda quello dei romanzi di Meg Cabot e Sophie Kinsella, divertente e romantico quanto basta, senza essere troppo sdolcinato.
Suggerito se l'aspettativa e' quella di una lettura senza tante pretese.



