Nuovo:
14,15€14,15€
Consegna GRATUITA
domenica, 26 mar
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon
Compra usato 11,90 €
Confronta offerte su Amazon
+ 2,90 € di spedizione
78% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Il primo amore sei tu Copertina rigida – 15 settembre 2015
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
- Formato Kindle
6,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina rigida
14,15 €

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa416 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreDe Agostini
- Data di pubblicazione15 settembre 2015
- Età di letturaDa 14 anni in su
- Dimensioni15 x 3.3 x 21.6 cm
- ISBN-108851133549
- ISBN-13978-8851133542
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
- Editore : De Agostini (15 settembre 2015)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 416 pagine
- ISBN-10 : 8851133549
- ISBN-13 : 978-8851133542
- Peso articolo : 400 g
- Dimensioni : 15 x 3.3 x 21.6 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 324,123 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 3,050 in Storie d'amore per ragazzi
- n. 49,820 in Romanzi rosa (Libri)
- n. 108,469 in Narrativa di genere
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Romanzo leggero, fresco che si legge tranquillamente!
Consigliato.
Ed è questo il problema di Lola, lei odia il suo primo amore! Lui l'ha piantata in asso da un momento all'altro e lo odia con tutta se stessa. Anche se era un amore invisibile, di quelli che ti fanno sognare ad occhi aperti, e ti fanno sperare che la persona che ti piace provi lo stesso sentimento.
La nostra Lola "Dolores" ha 17 anni, quasi 18, ha un ragazzo e due splendidi papà che le vogliono un bene incredibile. Il suo sogno più grande? Andare al ballo d'inverno della sua scuola vestita da Maria Antonietta, incantare la folla e lasciare tutti senza fiato. Lola è semplicemente Lola, con i suoi vestiti strambi, le sue mille parrucche colorate e i suoi mille sogni. Ama parlare alla luna ed è lei la sua più grande confidente.
In uno dei suoi giorni dai mille colori Lola nota che nella casa accanto c'è troppo fermento... solo un pensiero passa per la sua testa, Cricket Bell! Quell'essere dai capelli da porcospino, altissimo, ma soprattutto bellissimo! È tornato per restare questa volta e per sconvolgerle, involontariamente, la vita.
"Prima che tornasse stavo bene; ero assolutamente felice, senza questa complicazione"
Cricket ha vent'anni, studia a Berkeley, è un inventore, ha una gemella pattinatrice e soprattutto... è il primo amore di Lola!
La ragazza rimane sconvolta dalla novità, a tal punto da mettersi completamente in discussione. Il suo fidanzato, Max, non basta più; la differenza d’età si fa sentire troppo, e lei si sente rinchiusa in un mondo che non sente più suo.
"C’era una volta una ragazza che parlava alla luna. Era misteriosa e perfetta, come lo sono le ragazze che parlano alla luna. Nella casa accanto alla sua viveva un ragazzo. Lui la osservava diventare sempre più perfetta, sempre più bella ogni anno che passava. La osservava guardare la luna."
Cricket nel bene o nel male, rimane sempre accanto a lei, amandola silenziosamente, per quello che è. E anche se lei è rimasta ferita, non riesce a resistere al fascino di quell’inventore, che le ha fatto battere il cuore per la prima volta, e perché no, probabilmente per quello che glielo farà battere per tutta la vita.
"Mi prende la mano e me la stringe. Con l’altra, sollevo l’orlo del vestito. Gli anfibi aprono la strada. E io mi avvio a testa alta verso la mia entrata trionfale, mano nella mano con il ragazzo che mi ha regalato la luna e le stelle"
Secondo libro della trilogia di Stephanie Perkins, Il primo amore sei tu mi ha piacevolmente conquistata. Non è vero bugia… ne sono andata matta! Ho sempre sognato di essere come Lola, sognato di andare a un qualsiasi ballo scolastico vestita da quello che mi sentivo di essere, avere un primo amore romantico e dolcino, e poi, diciamocelo, io ho sempre sempre sempre sognato di avere come vicino di casa un Nerd superfico (che poi io mi chiedo come mai i miei vicini di casa sono sempre o brutti, o anziani, o bambini). Comunque, tralasciando i vicini di casa, sono contenta di aver potuto avere tra le mani questo piccolo capolavoro, ho scoperto tardi che faceva parte di una trilogia, e sono estremamente curiosa di leggere sia il precedente, sia il prossimo!
Lola è una ragazza dolce e determinata. Studia, lavora part time in un cinema assieme ad Anna ed Etienne (i protagonisti de “Il primo bacio a Parigi”), si dedica con passione all’hobby della sartoria e cerca di essere una fidanzata adorabile, per quanto, ovviamente, possa esserlo una ragazzina. L’inaspettato ritorno di Cricket provoca scompiglio e rimette tutto in discussione. Lola vacilla, inizia a provare sentimenti nuovi e contrastanti e a perdere man mano tutte le sue certezze.
Max è troppo diverso da Lola e non esercita su di lei una buona influenza. È grande, ha numerose storie alle spalle, è incredibilmente geloso e possessivo.
Cricket, al contrario, è un principe azzurro quasi adulto. Attento, premuroso, dolce, non riesce a considerare Lola solo un’amica. Legati da un profondo sentimento sin da quando erano bambini, i due non possono stare lontani. Rivedere la sua Lola accanto a un altro ragazzo è per Cricket un dolore troppo grande, il segno tangibile di un tenero amore infantile cresciuto nel tempo.
L’autrice sceglie una prosa che ben si adatta al contesto e alla giovane età dei protagonisti. Il suo è uno stile semplice, diretto, fluido, molto dialogato, capace di rendere appieno pensieri e turbamenti.
Il lettore è ampiamente coinvolto nella vicenda. Sebbene il romanzo sembri essere adatto a un pubblico molto giovane, si rivela una piacevole lettura anche per quanti sono un po’ più grandi grazie alla tenerezza con la quale l’autrice dà vita alla narrazione.
Una lettura tenue e “pura”. Un romanzo che fa comparire un sorriso sulle labbra nel ripensare ai propri amori infantili e adolescenziali.