Ha indubbiamente dei difetti, in particolare l'assenza del lettore di dischi UMD, che costringe ha comprare tutti i giochi dallo store Sony. Al giorno d'oggi purtroppo la versione per PSP non esiste più e questo porta alla ricerca di alternative... che fortunatamente esistono. Lo store è accessibile via browser web da computer e da li si possono fare acquisti. Oppure anche dallo store della PS3 (anche da quello per PS Vita volendo). A quel punto si può scaricare i giochi sulla PS3 e poi passarli via USB alla PSP. Oppure si può usare l'unica parte funzionante dello store: quella con la lista dei propri acquisti (in alto a destra), che sono scaricabili. Ci sarebbe anche un software per computer, ma al momento non va quindi meglio lasciar perdere. Di pregi ha il supporto al bluetooth che consente di utilizzare cuffie bluetooth o anche il controller della PS3, oltre ad avere ben 16gb di memoria integrata. Sono non meno di 7 grossi giochi installati, e non sono tanti ad essere così grandi. Lo schermo più piccolo rispetto al modello normale rende i giochi più belli.
Detto questo? Lo specifico modello è fuori produzione dal 2011, e la PSP in generale non è più in circolazione da fine 2014... considerando che per circa 150 euro si può comprare una PS Vita che fa girare gli stessi giochi ed anche altri più nuovi, questa console rimane un semplice oggetto da collezione.
articolo inutile. esteticamente molto carino ma non legge dischi per psp . per giocare bisogna scaricare i giochi dal playstationstore ma non funziona il collegamento con lo store. quindi come articolo non serve a niente. soldi buttati
Iscriviti ad Amazon Prime: consegne senza costi aggiuntivi in 1 giorno su 2 milioni di prodotti e in 2-3 giorni su molti altri milioni, film e serie TV su Prime Video, incluse le serie Prime Original, 40 ore di musica al mese con Prime Music, centinaia di eBook Kindle su Prime Reading, accesso anticipato alle Offerte Lampo di Amazon.it e spazio di archiviazione per le foto illimitato.