La recensione più positiva
11 persone l'hanno trovato utile
5,0 su 5 stelleGaranzia di durata, adesso a prezzo umano. Ottimo anche su PC
DaAntoRil 16 dicembre 2017
Dopo aver perso irrimediabilmente un Hard Disk Toshiba da 3TB quando era scaduta la garanzia da solo un mese, ho deciso di acquistare un prodotto che invece è noto per la sua affidabilità e che è progettato per un uso continuo 24 ore su 24.
Ero un po’ preoccupato della spedizione ma il prodotto è arrivato ben imballato e protetto. Il disco funziona perfettamente e attraverso apposito software non si riscontra alcun tipo di errore.
Questo specifico l’ho installato su un NAS ma ne ho uno montato su PC desktop che funziona benissimo. Sul quello montato sul PC non ci ho ovviamente installato il sistema operativo (per quello SSD da 256) ma per i dati è eccezionale. Lo preferisco rispetto ai Blu perché lo ritengo più affidabile, visto che è anche progettato per resistere meglio alle alte temperature, e perché ha tre anni di garanzia invece dei due.
Mi è arrivato un modello WD40EFRX, con data di produzione agosto 2017 ed ovviamente NASware 3.0. al prezzo pagato, poco più di 120 euro per il taglio 4TB, direi un affare.
Riporto sotto una piccola guida per la scelta del proprio HDD Western digital tra quelli delle linee destinate all’uso domestico o piccolo ufficio senza considerare le linee Enterprise.
La codifica di Western Digital, per chi non la conosce, definisce caratteristiche diverse per gli hard disk appartenenti ad uno specifico “colore”:
WD Blue, che sostituiscono la vecchia linea Green, sono il livello base da usare per applicazioni non critiche. Sono 5400 rpm ed hanno 2 anni di garanzia. Con il prezzo scontato di oggi, il taglio 4TB costa solo 10 euro meno. Per PC poco performanti e per dati non importanti.
WD Red, progettati per essere lasciati accesi 24 ore su 24, nei NAS ma anche in un PC per backup. Sono 5400 rpm, non velocissimi ma robusti. La garanzia è di tre anni
WD Black, robusti e contemporaneamente veloci. 7200 rpm e 5 anni di garanzia. Da usare su PC per contenuti a cui si accede spesso e per cui è richiesta velocità ma di dimensioni tali per cui non è economicamente sostenibile un SSD. Costa mediamente a parità di taglio almeno il 30% in più del RED. Non utile se la maggior velocità non serve.
WD Purple, progettati per sistemi di videosorveglianza. Sono in grado di scrivere continuativamente 24 ore su 24. 5400 rpm e garanzia 3 anni.
WD Gold, che non conoscevo, che nonostante sia un prodotto della linea Personal è definito come di Classe Enterprise. 7200 rpm e garanzia di 5 anni. Progettati per un MTBF doppio rispetto agli HDD consumer , sono quelli sigillati con elio. Arrivano fino a 12TB di capacità ed ovviamente costano ancora un po’ cari.
Ritornando al Red, non è il primo che monto e fino ad oggi non mi ha deluso. Come consigliato già da altri, se è da montare in un NAS e ne dovete installare più di 1, meglio sceglierli di lotti diversi.
Per quello che riguarda le prestazioni, anche se ovviamente non sono la caratteristica principale di questo prodotto, riporto in foto i risultati ottenuti con CrystalDiskMark che non sono malaccio almeno in termini di lettura e scrittura sequenziali che raggiungono quasi 180 MB/s (su disco utilizzato e non vuoto).
Sicuramente consigliato.