La recensione più positiva
209 persone l'hanno trovato utile
4,0 su 5 stelleOttimo rapporto qualita/prezzo
DaMorpheus e Margotil 12 gennaio 2017
Premetto che avevo già acquistato in precedenza una dbpower (DBPOWER® Action Camera impermeabile 1080P HD 12MP KIT 2 Batterie ed accessoristica varia (Nero) nella mia recensione del prodotto linkato c'è un breve confronto fra le due) ma l’ho restituita perché aveva il display più piccolo (solo 1,5” e non faceva alcun beep all’avvio della registrazione. In pratica, senza guardarla, non capivo se avevo avviato la registrazione quando la tenevo posizionata sulla fronte. Inoltre avevo notato che i file video prodotti a 720p 60fps ottenevano il framerate di (60 fps) copiando due volte lo stesso frame, quindi non ottenevo alcun vantaggio, in fluidità, rispetto ad una registrazione fatta con la stessa camera 30 fps, con in più un inutile spreco di spazio sulla scheda sd.
Ho acquistato questo nuovo modello di DBPower ex5000 su Amazon ad un prezzo promozionale in offerta lampo a 31.99, invogliato dal prezzo e da un video di recensione visto su youtube a 720 60fps che era esente dal “difetto” dei frame clonati, notato su quella acquistata in precedenza. Inoltre lo schermo da 2” e la funzione Wi-fi, che non mi sono necessari, comunque non avrebbero fatto di certo male . Il pacco è arrivato in due giorni lavorativi ed era ottimamente imballato. La camera era ben protetta contro urti accidentali.
All’apertura della scatola ho trovato subito 1 foglietto con le note da leggere prima dell’utilizzo (riguardanti il collegamento wifi e la modalità di apertura del case waterproof, che credo sia opportuno leggere prima di proseguire, perché se si apre la custodia protettiva impermeabile in modo sbagliato si può facilmente rompere la levetta di plastica che tiene il case chiuso ermeticamente).
La scatola dbpower contiene due confezioni ulteriori, la prima delle quali contiene l’action cam inclusa nel suo case impermeabile con una batteria già installata, mentre nella seconda confezione sono contenuti i seguenti accessori:
- Manuale di istruzioni in inglese,tedesco, spagnolo,ITALIANO,francese, giapponese, cinese, coreano. (l’italiano era tradotto automaticamente quindi ho preferito tenere l’inglese)
- 1 supporto per fissaggio su manubrio bici o per fissaggi oggetti tubolari
- 1 batteria supplementare da 900 mA identica a quella preinstallata nella camera
- 2 basi piatte autoadesive (una delle due con foro centrale filettato)
- 1 supporto (slitta) per ancorare il case waterproof ad una delle basi adesive
- 1 supporto (slitta con rialzo) per ancorare il case waterproof ad una delle basi adesive tenendo la cam in una posizione di qualche cm più elevata, quindi maggiormente orientabile
- 3 raccordi con diverse angolazioni diverse che, usati in combinazione tra loro o singolarmente permettono di posizionare la camera nei modi più disparati
- 2 raccordi per convertire l’attacco standard di un cavalletto a quello standard della fotocamera (100% compatibile con la più blasonata goPro)
- 1 gancio di chiusura di riserva per il case waterproof (perfettamente identico a quello già presente sul case che ripeto si può rompere facilmente in caso di errata e maldestra apertura)
- 1 coperchio supplementare del vano batteria (di riserva)
- 2 biadesivi marcati 3m
- 1 laccetto d’acciaio di sicurezza
- 3 cinghie di fissaggio regolabili
- 1 supporto per utilizzare la camera senza case waterproof con clip opzionale (inclusa) per attaccarla alla cintura
L’insieme di questi accessori permette di posizionare la camera nei modi più fantasiosi, ma in caso non fossero sufficienti ho verificato che su Amazon (ma anche altrove) sono disponibili innumerevoli accessori per completare il corredo, o da acquistare per usi più specifici (come ad esempio un galleggiante o un selfie stick). Vista la compatibilità con lo standard di aggancio “gopro” reperire un accessorio è praticamente un gioco da ragazzi.
Tutti gli accessori sono di buona qualità e combinandoli si ottiene un buon fissaggio della camera. Ottima la clip per fissare la macchina alla cintura o altri oggetti sottili, in quanto la molla è molto forte e la pinza zigrinata consente una tenuta efficace su tessuti e pelle.
Ben 2 Batterie in dotazione
Con una sola batteria sono riuscito a girare 1 ora e 40 minuti di registrazione ininterrotta in FULL HD/1080p/30fps (con display spento senza toccare mai alcun tasto con wifi disattivato). In pratica si riescono ad avere 3 ore abbondanti di autonomia usando la seconda batteria. Inoltre c’è da dire che la macchina può essere utilizzata con un powerbank esterno (ma senza utilizzo del case waterproof) per avere un’autonomia maggiore, visto che è possibile registrare mentre la videocamera è in carica.
Aspetto esterno dell’actioncam.
Le dimensioni sono molto contenute (6x4x2.5 cm) ed è molto leggera. Indossata sulla testa (anche con case waterproof e cinghia apposita (non inclusa) la si può portare senza problemi tanto che ce ne si dimentica dopo qualche minuto. La macchina è esteticamente molto gradevole. Al tatto risulta “gommosa” e la si tiene saldamente anche grazie alla finitura laterale zigrinata. Di seguito l’aspetto dei 6 lati della fotocamera:
• sul lato frontale c’è l’obiettivo grandangolare (170° dichiarati ma dalle riprese con stabilizzatore attivato sembra circa 140° effettivi) e il tasto multifunzione accensione/spegnimento/cambio modalità di funzionamento (40 modaliità videocamera/fotocamera/player/menu impostazioni)
• sul lato sinistro la porta HDMI per il collegamento ad un televisore, la porta usb per la ricarica della batteria (o per interfacciare la videocamera al pc) e lo slot per l’inserimento di una scheda micro-SDHC (capacità supportata fino a 32gb).
• Sul lato superiore c’è un led che indica il funzionamento della funzione wifi e il tasto ok che serve ad iniziare la registrazione video / scattare foto / confermare la navigazione nel menu delle impostazioni.
• Sul lato destro i tasti up/down che permettono la navigazione nel menu in modalità impostazioni e impostano avanti e indietro lo zoom (di tipo digitale fino a 4x)
• Sul lato inferiore lo slot per l’inserimento della batteria e il suo coperchio con levetta di sicurezza (necessarie due mani per togliere la batteria)
• Sul lato posteriore il generoso display da 2” , il led di funzionamento della registarzione, il led power blu che diventa rosso quando la batteria è in carica.
• Sul manuale è specificato di acquistare schede micro sd di marca e di classe 10. La videocamera si accende tenendo premuto il tasto power frontale per circa 2 secondi
Impostazioni
Il menu della fotocamera presenta un numero importante di impostazioni:
- Dimensioni Video Impostabili
-- 1080 FHD 1 920x1080
-- 720p 1280x720 60 fhd
-- 720p 1280x720 30 fps
-- WVGA 848x480
-- VGA 640x480
- Possibilità di disabilitare la modalità osd (in pratica durante la registrazione non vengono visualizzate informazioni sul tempo di registrazione, minuti rimanenti registrabili e spazio su scheda sd)
- Intervallo Timelapse. Possibilità di impostare l’intervallo di scatto per effettuare riprese in timelapse Opzioni possibili 1/2/5/10/30/60 secondi
- Modalità di cattura delle foto (foto singola oppure 1 scatto ogni lasso di tempo regolabile da 3 a 20 secondi)
- Impostazione di registrazione ciclica che produce file lunghi 3/5/10 minuti, oppure se lasciata su off produce un unico file x sessione di registrazione fino al riempimento della scheda sd.
- Modalità HDR (impostandola non ho notato grandi differenze se non un’accentuazione del fenomeno dei frame duplicati uguali a due a due sulla modalità 60fps)
- Motion detection (utilissima per lasciare la camera a fare registrazioni di videosorveglianza)
- Registrazione Audio On/off
- Abilitare/disabilitare il Timestamp sul video prodotto
- Dimensioni foto 14m/12m/10m/8m/5m/3m/2m/vga/1.3
- Qualità (forte/normale/economia)
- Nitidezza (forte/normale/leggera)
- Diurna /nuvolosa/tungstenoFluorescenza/Auto
- Colore/ bianco/nero/seppia
- ISO Auto/100/200/400
- Esposizione (da + 2/3 a -2)
- Stabilizzatore (on/off)
- Lingua (italiano/francese/spagnolo/tedesco/portoghese/cinese/polacco/boemo/cinese/giapponese/coreano/russo)
- Data/ora (va reimpostata ad ogni cambio batteria)
- Impostazione Autospegnimento 3/5/10 minuti
- Abilita/disabilita il "beep" alla pressione dei tasti
- TV MODE (ntsc/pal)
- Screensavers (tempo di spegnimento dello schermo quando non si preme nessun tasto 30s/1min/3min/5min/off)
- Rotazione 180° del video per evitare postproduzione se si gira con la cam capovolta.
- "Car mode" che abilita la registrazione ciclica appena la camera viene alimentata
- Impostazione id della rete wi-fi generata dalla camera (ssid) e Password per il collegamento di uno smartphone
- Formattazione scheda miniSD.
- Ritorno alle impostazioni predefinite
- Versione firmware (al momento della recensione sulla mia cam è il 20160718 v1.0)
Funzione Wi-fi
Premendo il pulsante UP sul lato destro della videocamera è possibile attivare la funzione Wi-Fi, che crea una rete al quale si può connettere uno smartphone (ho provato con Android) utilizzando l’app FinalCam. In tal modo è stato possibile registrare, con una batteria, circa mezz’ora di filmato a massima risoluzione (1080p 30fps) senza alcuna interruzione.
Aggiornamento: in un commento (vedi i commenti sotto) mi è stato segnalato che ci sono stati problemi con l'app FinalCam (quella indicata nel manuiale del prodotto) e una versione di android successiva alla mia. Il problema è stato risolto utilizzando l'app EXCAM al posto di quella indicata nel manuale del prodotto(FinalCam), sempre disponibile sullo PlayStore Android.
Qualità Video
Ho usato una micro SDHC Sandisk Ultra di classe 10 da 32gb. Le riprese a 1080p all’interno lasciano un po’ a desiderare per la presenza di molto rumore, ma si sa che le action cam sono fatte per essere usate all’esterno, dove le condizioni di luce sono ottimali. Infatti fuori e di giorno la DBPower non delude e le cose cambiano nettamente. I video alla massima definizione (1080p 30fps) sono molto nitidi e i colori buoni. Non ho riscontrato incertezze nella fuidità perché i video non sono per niente scattosi. Ho notato un po’ di seghettatura dei contorni (non eccessiva) che non diminuisce neanche quando l’apposita impostazione "sharpness" è impostata al massimo valore. Tuttavia il fenomeno è tollerabile in full hd, mentre diventa particolarmente accentuato (per me troppo fastidioso) a 720p sia a 60fps che 30fps. Riguardo la modalità 720p 60fps ho notato che in condizioni di scarsa luminosità la camera registra realmente solo 30 fps. Il file ottenuto è comunque un 60fps ma il framerate viene ottenuto salvando due volte lo stesso frame (una sortra di interpolazione fittizia). Credo che il fenomeno sia dovuto al fatto che l’ISO (impostato su automatico) con scarsa luminosità diminuisce, quindi la camera non riesce a catturare i 60fps attesi. In condizioni di luce ottimale i 60fps, invece sono effettivi (osservato con programma di editing video), ma non consiglio di registrare a 720p (a meno che non si desideri fare slow-motion a 60fps) perché il degrado della qualità (seghettatura/quadrettatura) mi sembra eccessivo rispetto alla modalità 1080p 30fps.
Il campo di cattura dell’obiettivo grandangolare è dichiarato 170°, ma a me sembra più intorno ai 140°, probabilmente a causa dell’uso della funzione di stabilizzazione che ha croppato un po’ i bordi. Le riprese ovviamente risultano distorte e arrotondate ai bordi (effetto occhio di pesce) per via dell’obiettivo grandangolare, ma sappiamo che questa è una caratteristica di questo tipo di camera e del tipo di riprese per cui sono progettate.
Fotocamera
Questa videocamera camera non va acquistata con lo scopo di fare foto. Esse sono rumorose, anche se accettabili per il tipo di prodotto. Dato che il sensore Panasonic CMOS+ Ultra è da 3.5 megapixel effettivi le risoluzioni superiori sono ottenute per interpolazione, quindi io personalmente non le uso, così risparmio spazio sulla SD. Io non la userò per fare fotografie, ma è comodo avere la funzione.
Conclusioni
Nel complesso affermerei che la camera, visto il prezzo esiguo pagato, fa il suo dovere a dispetto di camere più blasonate e costose, e permette di avere buoni ricordi di una vacanza o di un’azione sportiva, soprattutto considerando il fatto che si hanno le mani libere durante le riprese. Al prezzo a cui l’ho presa io non potevo pretendere di più, quindi mi reputo soddisfatto.
Video fluidi anche a 30fps
Gran numero di impostazioni
Stabilizzatore digitale efficace (in rapporto al prezzo)
Tanti accessori
Wi-fi
Autonomia fino a 3 ore abbondanti grazie a ben due batterie in dotazione
Economica
Possibilità di utilizzo come webcam per pc o come videosorveglianza grazie alla funzione motion-detection
I Contro
- Nessun accessorio per indossarla col case impermeabile sulla testa senza casco (ma ci sono delle apposite cinture compatibili gopro e similari sul web di facile reperibilità, che vanno benissimo per la dbpower ex5000)
- I 60 fps in alcune condizioni sono interpolati (veramente mi sembrano copiati a due a due quando la luminosità è scarsa). All’esterno di giorno effettivamente per ogni secondo di video vengono catturati 60 frame differenti per secondo di registrazion (verificato con software di editing).--
- Il bilanciamento dei colori tende un po' al blu, ma è una finezza per i più pignoli per me poco importante.