Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi
+ 6,30 € di spedizione
94% positive negli ultimi 12 mesi
+ 5,85 € di spedizione
99% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Ricco solo risparmiando. Come accumulare oltre 250.000 euro con un normale stipendio, risparmiando il giusto e investendo in modo sicuro Copertina flessibile – 2 maggio 2019
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 8,99 € per l'acquisto - Copertina flessibile
12,25 €

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa206 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreEdizioni Il Punto d'Incontro
- Data di pubblicazione2 maggio 2019
- Dimensioni14.2 x 1.7 x 14.2 cm
- ISBN-108868206056
- ISBN-13978-8868206055
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Mollo tutto e vado all'estero. Guida pratica per crearsi una vita migliore in un altro paeseFrancesco NarmenniCopertina flessibile
Dettagli prodotto
- Editore : Edizioni Il Punto d'Incontro (2 maggio 2019)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 206 pagine
- ISBN-10 : 8868206056
- ISBN-13 : 978-8868206055
- Peso articolo : 240 g
- Dimensioni : 14.2 x 1.7 x 14.2 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 8,499 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 47 in Gestione delle finanze personali
- n. 202 in Impresa, strategia e gestione (Libri)
- n. 1,281 in Famiglia, salute e benessere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Francesco Narmenni vive senza lavorare da molti anni andando nella direzione opposta suggerita dai guru del business e del marketing, ovvero allontanandosi dal denaro, dal successo e vivendo fuori dagli schemi imposti dalla società. Attraverso la sua esperienza Narmenni ci insegna come semplificare la propria esistenza, vivere con pochi soldi e usare il denaro per generare altro denaro. Secondo l'autore si è veramente liberi solo dopo essersi creati una realtà dove poter decidere come vivere ogni singolo giorno, senza obblighi né regole.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Tralasciando la prima parte del libro un po' complottista ma ahimè vera, anche se probabilmente lo scrittore da troppo peso ai dati diffusi dall ISTAT, che non rispecchiano sicuramente la situazione reale per ogniuno di noi e non la rispecchiano ancor più adesso a distanza di 5 anni se non sbaglio dall uscita del libro, vorrei sapere in quanti davvero percepiscono 1500 euro di stipendio mensili... Quindi una grande fetta degli italiani e' esclusa dagli insegnamenti di questo libro.
Nella seconda parte si parla di consigli pratici di risparmio, tra i quali... Coltivate 100 mq di orto per non comprare la verdura e qualche frutto dalle grandi distribuzioni,
Adesso vorrei sapere 1: quante persone nel centro di Napoli posseggono 100 mq di terra da coltivare, quante hanno la disponibilità per comprarsela, e quanti hanno il tempo da dedicarvici andando comunque a lavoro 5 giorni su 7!
Leggo più avanti di improbabili consigli per le vacanze, quali "farsi ospitare da altri in altre nazioni" ora... Realmente... Chiedo quante persone in Italia cercherebbero un alloggio del genere dopo 11 mesi di lavoro... E quanti ospiterebbero con altrettanta disponibilità.
Vada bene... Mi limito nel citare esempi perché nel libro ne trovate di più disparati fantasiosi e alquanto improbabili... Tipo la barzelletta dell italiano del tedesco e del francese insomma.
Il terzo esempio che cito e forse il più "improbabile" ovvero.
Investire in immobili...
A patto che davvero abbiate risparmiato tanto in 10 anni seguendo questi consigli... E ne dubito...
Non tutti siamo nati agenti immobiliari, impresari edili o quantomeno tuttofare da poter ad esempio... Ristrutturare una casa fai da te per poi poterla affittare e metterla a rendita.
Fortunatamente ho un impresa edile con 40 anni di storia alle spalle... E non c è di peggio che improvvisarsi nel fare qualcosa che non si sa fare per poter risparmiare 2 lire.
Si parla anche di bonus edilizia e chi più ne ha più ne metta... Ma nessuno cita il fatto che per ottenere i bonus, i soldi sul conto li devi comunque avere...quindi chi non ha la liquidità per fare l investimento compra l immobile e poi come lo ristruttura?
Insomma a mio avviso ci sono un po' di verità poco verità nel libro sopra citato...
Probabilmente Francesco e stato si perspicace, costante, e di intelligente nel suo operato... Ma sicuramente aiutato da una buona dose di fortuna e condizioni particolari non elencate e poco chiarite che non possono valere per 70 milioni di italiani
Riguardo al minimalismo economico, giustissimo oggigiorno troppo spreco, acquisti immotivati senza un reale bisogno.
Complimenti all'autore, buona fonte di riflessione.
Devo dire che sono abbastanza deluso. Il libro si struttura tendenzialmente in tre parti; una di puro complotto rettiliano, dove l’autore sostiene che le élite mondiali ci vogliono poveri e stupidi per continuare ad arricchirsi (può anche essere come concetto di fondo ma non vedo il senso di inserirlo qui e creare tutto questo dramma); una seconda parte che prende in considerazione il risparmio, approcciato sotto il punto di vista statistico dell’ISTAT: fatto 100 la spesa mensile dell’italiano medio, andiamo a capire in modo sommario e poco quantitativo come ridurre certe voci di spesa. Questa parte a mio avviso ha molte lacune, nel senso che i consigli che vengono dati sono molto superficiali e specialmente ho visto più volte percentuali e calcoli sbagliati. Il libro passa poi a spiegarti come il Delta generato dal risparmio più l’accantonamento normale ti portano a mettere da parte cifre annuali di circa 12k (su RAL annua di 27-28k) e come nel corso di 10-12 puoi accantonare circa 120k (i 250k del titolo sono raggiungibili in questo lasso di tempo solo se ci sono due coniugi che lavorano con RAL di circa 27-28k ciascuno e mettono da parte - ciascuno - 12k annui), per poi investire tutto nel mercato immobiliare.
Su questa parte personalmente non mi ritrovo. Sostanzialmente, si dovrebbe tenere questa cifra in un non meglio precisato luogo dall’autore per minimo 10 anni, senza investirla e trarre i benefici dell’interesse composto. Una volta raggiunti i fatidici 250k, si prende poi *tutta* la somma e la si investe in un solo immobile, nella speranza poi di affittarlo e trarne una rendita, che andrà poi a generare un ulteriore ciclo di introiti che ti permetterà di acquistare altri appartamenti. Sinceramente non me la sentirei di mettere un cifra del genere in un solo investimento, ma magari la farei fruttare in ETF ed eventualmente ne preleverei poi una parte per entrare nel mercato immobiliare e diversificare il portafogli.
Il libro conclude poi con un discorso motivazionale su come diventare un “no” man e dire di no a tutti per arrivare alla vetta del successo (per carità, ci può anche stare, ma anche in questo caso mi sembra fuori dallo scopo del libro).
In generale, mi è piaciuta molto la parte sul mercato immobiliare, sto attualmente cercando casa e, almeno in questo, ho trovato un po’ di valore aggiunto. Per il resto, è un libro mediocre.
Sicuramente guardo le pubblicità, la televisione e il mondo in modo diverso.
Interessante.