Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,00 € di spedizione
84% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Una storia americana. Joe Biden, Kamala Harris e una nazione da ricostruire Copertina flessibile – 19 gennaio 2021
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 16,15 € | 16,14 € | — |
- Formato Kindle
9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
16,15 €

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa204 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMondadori
- Data di pubblicazione19 gennaio 2021
- Dimensioni15.1 x 1.6 x 21 cm
- ISBN-108804739746
- ISBN-13978-8804739746
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Questa è l'America. Storie per capire il presente degli Stati Uniti e il nostro futuroFrancesco CostaCopertina flessibile
- Al cuore dell'Italia. Come Russia e Cina stanno cercando di conquistare il paeseGiulia PompiliCopertina flessibile
Dettagli prodotto
- Editore : Mondadori (19 gennaio 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 204 pagine
- ISBN-10 : 8804739746
- ISBN-13 : 978-8804739746
- Peso articolo : 280 g
- Dimensioni : 15.1 x 1.6 x 21 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 61,145 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 412 in Strutture e processi politici (Libri)
- n. 871 in Economia (Libri)
- n. 3,300 in Biografie e autobiografie (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Francesco Costa (1984) è nato a Catania, vive a Milano ed è giornalista e vicedirettore del giornale online Il Post. Esperto di politica statunitense e più volte inviato sul campo, dal 2015 cura il progetto Da Costa a Costa, una newsletter e un podcast sugli Stati Uniti con oltre cinquantamila lettori e ascoltatori, per i quali ha vinto nel 2016 il Premio internazionale Spotorno nuovo giornalismo, nel 2018 il premio per il miglior podcast italiano alla Festa della Rete e nel 2020 il premio Amerigo. Ha collaborato alla realizzazione dei documentari La Casa Bianca per Rai 3 e alla copertura delle elezioni presidenziali statunitensi del 2020 su Sky TG24. Conduce periodicamente la rassegna stampa di Rai Radio 3, "Prima Pagina". Ha insegnato giornalismo allo Iulm di Milano; dal 2018 è responsabile del corso alla Scuola Holden di Torino. Il suo primo libro si intitola "Questa è l'America", uscito nel 2020 per Mondadori.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 5 febbraio 2021
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
I fatti sono una doccia di realtà a cui non siamo abituati quando si parla di Stati Uniti.
Se devo indicare un limite di questo libro, lo trovo nell’assenza di riferimenti bibliografici, che mi ha un po’ stupito, visto che l’autore stesso dichiara nei ‘Ringraziamenti’ finali che questo lavoro non sarebbe stato possibile senza il contributo di giornalisti, storici e studiosi che prima di lui hanno indagato e raccontato l’America. Avrei trovato i riferimenti bibliografici tanto più necessari in quanto sia Biden sia Harris hanno scritto autobiografie (anche più d’una …) e sarebbe stato per me importante sapere quando le fonti dell’autore sono le stesse autobiografie dei protagonisti e quando invece sono le opere di studiosi indipendenti. Dico questo perché il rischio di questi libri che descrivono personalità è sempre quello dell’agiografia, tanto più se le fonti sono le loro stesse autobiografie.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 febbraio 2021

Le recensioni migliori da altri paesi

Una stella perché è Catanese,
Una stella perché è laureato in Scienze Politiche,
Una stella perché Romanista,
Una stella perché "Questa è l'America" è un gran libro
Ho finito le stelle, ma vi assicuro che sin dai primi capitoli questo libro vi prenderà e vi farà scoprire delle chiavi di lettura per capire quel che sta accadendo. Sesta stella virtuale e buona lettura a tutti.

Tuttavia, trovo vi sia una grave mancanza: della 'nazione da ricostruire' si parla solo nell'ultimo capitolo, e non si osa andare troppo oltre i due argomenti caldi del momento (Covid e BLM). Certamente in questo libro si parla molto di America; si: quella degli anni 70' e dei movimenti per i diritti civili; certo: quella degli anni 90' e del picco del crimine urbano. Ben poco di quella di oggi.
Avrei certamente apprezzato uno o due capitoli in più dedicati alle sfide che il nuovo Presidente e il su Vice si troveranno ad affrontare nel futuro prossimo. Ma capisco che Costa non sia un futurologo e che l'appeal di un libro sia inversamente proporzionale al numero di pagine...