Confronta offerte su Amazon
+ 2,90 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
98% positive negli ultimi 12 mesi
+ 6,30 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
La trasparenza del camaleonte Copertina flessibile – 21 gennaio 2020
Anita Pulvirenti (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa224 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreDeA Planeta Libri
- Data di pubblicazione21 gennaio 2020
- Dimensioni14 x 2 x 22 cm
- ISBN-108851177058
- ISBN-13978-8851177058
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Non hai un Kindle? Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA.
Dettagli prodotto
- Editore : DeA Planeta Libri (21 gennaio 2020)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 224 pagine
- ISBN-10 : 8851177058
- ISBN-13 : 978-8851177058
- Peso articolo : 310 g
- Dimensioni : 14 x 2 x 22 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 213,127 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 3,265 in Malattia e problemi personali
- n. 21,898 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 24,532 in Narrativa letteraria
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La protagonista del romanzo, Carminia, è affetta da una sindrome che la costringe a comportarsi in un certo modo, modo che a tutti gli altri appare strano e insensato. Sindrome o no, credo che tutti possiamo attraversare momenti in cui paranoie e ossessioni prendono il sopravvento, momenti in cui non riusciamo a sentirci a nostro agio nel mondo. Anita ci dice che non è perché siamo sbagliati, che non c'è niente di male se non siamo sempre attivi, belli, simpatici, social come ci vorrebbe la società. Anita ci dice: "Vai bene così, riparti da quello che sei".
Lettura consigliata.
Per capire che siamo tutti giusti. E amabili.
Era da tempo che non mi capitava di leggere un libro di questo livello, lo consiglio vivamente.
Lo consiglio.

Di Deborah il 6 marzo 2020


Quando un libro parla di sindrome di Asperger, o di autismo, io drizzo sempre le antenne perché è un argomento che mi riguarda da vicino, vicinissimo. Ho sempre timore nell'approcciarmi a una nuova lettura di questa tematica, perché sono troppo coinvolta e rischio di non riuscire a essere obiettiva. Credo che questa volta mi sia capitato proprio questo caso, quindi più che mai mi trovo in difficoltà a cercare di descrivere le emozioni che mi ha suscitato la lettura.
.
Carminia è una donna con la sindrome di Asperger, che però non le è stata riconosciuta da piccola. Si sente strana, diversa e fa una fatica terribile ad adattarsi alle convenzioni sociali; per lo più non ci prova neppure, ma prova a sopravvivere cercando di passare il più possibile inosservata.
In realtà di trama ce n'è poca (da metà in poi un po' di più) perché l'obiettivo del libro secondo me è cercare di far capire cosa voglia dire vivere avendo questa sindrome. Obiettivo quanto mai ambizioso che per me è riuscito solo in parte.
.
Quello con cui ho avuto difficoltà è proprio il personaggio di Carminia. L'ho trovato eccessivamente stereotipato e quindi poco credibile. Come se si fosse preso un elenco delle possibili caratteristiche dell'Asperger e si fossero contemplate TUTTE. Quello che ho imparato per esperienza personale è che non esiste un elenco fisso delle caratteristiche, ma che si possono avere alcune di esse, chi più chi meno e in maniera più o meno accentuata.
... continua sul blog